5
novembre 2012
Fine anno, tempo di bilanci. Cosa possiamo dire sull’andamento del settore ICT
di questo 2012 che fra poche settimane si concluderà?
Molti di voi si sorprenderanno a sentire che in un periodo di prolungata crisi
generale in cui l’ICT ha continuato a soffrire, secondo noi i mesi passati sono
comunque stati positivi.
Ottimismo della volontà contro pessimismo della ragione? Niente di tutto questo,
molto semplicemente ripercorrendo con la mente quanto è successo negli ultimi
mesi, e considerando lo stato del mercato ICT a inizio del 2012, secondo la nostra
opinione una strada in avanti è stata comunque percorsa.
Una strada che magari oggi non ha ancora distribuito frutti ricchi in modo
generalizzato agli operatori di mercato, ma che comunque è stata ben tracciata
e ben definita.
A gennaio avevamo scritto che il 2012 sarebbe stato l’anno di coloro che nell’ICT
ci credono ancora, e così è stato. In questi mesi di incontri, interviste, dibattiti
e quant’altro abbiamo sempre trovato persone determinate a continuare
a costruire business per le proprie realtà di riferimento in modo innovativo,
pragmatico e attento. Ma non basta certo questo per dire che una nuova strada
è stata tracciata.
A livello generale è successo che molti investimenti sono stati fatti per realizzare
nuovi data center, molti dei quali da fornitori che si stanno preparando a offrire
nuovi servizi in modalità cloud computing. A questo proposito si preannuncia
un 2013 ricco di sfide su questo nascente mercato tra approcci, offerte e modelli
di business molto diversi tra loro. L’Agenda Digitale ha preso finalmente
il via e grazie alla definizione di diversi ‘obblighi’, presto l’innovazione inciderà
in modo più sostanziale che in passato nelle pubbliche amministrazioni
e nei rapporti che queste hanno con le imprese e i cittadini italiani.
Sui Big Data, e in questo caso anche noi di Office Automation abbiamo dato
un contributo, si è fatta quella chiarezza necessaria a molti per prendere
consapevolezza del fatto che questo sarà un argomento centrale per il futuro
dell’ICT, ma soprattutto per il futuro del business delle aziende di tutti i settori
e di tutte le dimensioni… Se non siete ancora convinti di questo, non potrete però
non essere d’accordo con chi afferma che: “Leggere, capire e prendere decisioni
in relazione a una realtà che sta diventando al 100% digitale sono attività
che possono essere realizzate con efficacia solo utilizzando strumenti digitali”.
Il sistema Soiel, fatto dalle tre testate rivolte al mondo ICT – Office Automation,
Executive.IT e Innovazione.PA – e dal complesso degli Eventi organizzati,
che nel 2012 sono stati oltre 100, pensa di aver mantenuto, anche grazie
a voi lettori e frequentatori dei nostri convegni, la promessa di fornire
un supporto di qualità sul doppio fronte dell’informazione e della formazione
a tutti i professionisti dell’ICT che nel 2012 hanno voluto mettersi in gioco,
dandoci anche qualche bella soddisfazione. Infatti, come non ricordare
che quest’anno a Palermo dopo una intensa giornata di interventi,
un partecipante al nostro evento così ci ha apostrofato:
“Ma voi di Soiel, l’editoria e la vostra attività di divulgazione, le fate solo
per business, o anche per missione”?
Ruggero Vota
Parlare di ICT… per missione
EDITORIALE
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...100