8
novembre 2012
Aastra, gli specialisti dell’UCC
con la possibilità di accedere alle applicazioni sia
da terminali tradizionali che dai device mobili quali
smartphone e tablet.
Focalizzandosi sugli standard aperti, Aastra con-
sente alle imprese di comunicare e collaborare con
maggiore efficienza e minori costi grazie all’otti-
mizzazione della propria offerta ma anche all’inte-
roperabilità delle proprie soluzioni con tecnologie
di terze parti.
In particolare, la società vanta partnership strate-
giche con HP Networking, che integra soluzioni
Aastra sui propri switch in un’ottica di convergen-
za voce-dati, Microsfot, che ha scelto Aastra per la
realizzazione dei propri terminali per la piattaforma
di comunicazione Microsoft Lync, VMware, per un
approccio trasparente al mondo della virtualizza-
zione e, quindi, del cloud, e BroadSoft, società che
sviluppa PBX software che permettono ai service
provider di linea fissa, mobile e via cavo di fornire
servizi multimediali e voce attraverso reti IP.
BluStar, un innovativo ecosistema
di comunicazione multimediale
Lo sbarco di Aastra in Europa, e, contestualmente,
in Italia, risale al 2003. Oggi la società nel nostro
Paese opera con uffici tecnici e commerciali a Mi-
lano, Roma e Napoli e vanta una presenza signifi-
cativa in molteplici segmenti di mercato, inclusa la
pubblica amministrazione, dove ha un market share
superiore al 60%.
“La nostra storia e i costanti investimenti in ricerca
e sviluppo ci mettono nelle condizioni migliori per
venire incontro alle esigenze sempre nuove che
esprime il mercato, a cominciare dal fenomeno del
Byod (bring your own device) – assicura
Fabio Pet-
tinari
, direttore marketing & business development
in Aastra Italia. Il Byod è sicuramente un elemento
facilitatore per la diffusione di soluzioni UCC. L’ac-
cesso semplice ed in mobilità ai servizi di comuni-
cazione e collaborazione audio e video attraverso
i personal device e con interfacce user friendly è
una realtà che nessuna organizzazione, pubblica o
privata, può più ignorare”.
La risposta di Aastra a questa esigenza si chiama
BluStar, un innovativo ecosistema di comunicazio-
ne multimediale che cambia il confine della video
collaborazione.
“BluStar - spiega Pettinari - è una soluzione multi-
mediale che consente una comunicazione unificata
e una collaborazione con la video comunicazio-
ne in alta definizione attraverso dispositivi di ogni
genere, dai terminali SIP con display touch screen
alle soluzioni client per pc, fino ad arrivare alle più
diffuse piattaforme di mobilità quali iPad e iPho-
ne. All’inizio di dicembre, quando inaugureremo la
nostra nuova sede di Milano, renderemo disponi-
bile BluStar a tutti i dipendenti e alla nostra rete
commerciale, per testimoniare in prima persona
la validità di questa nostra nuova soluzione che ci
rilancia autorevolmente nel mercato della video
comunicazione”.
Cloud in primo piano
Oltre al Byod, un’altra tematica di grande attualità
è sicuramente il cloud.
Anche in questo caso Aastra, con le sue soluzioni
Aastra MX-ONE e Aastra 5000, è in grado di dare
risposte efficaci, flessibili e performanti.
Il server di comunicazione multimediale Aastra MX-
ONE costituisce la base per una completa integra-
zione fra mobilità, multimedialità e applicazioni
UCC. Integrando voce, video e dati con il concetto
di mobilità, l’MX-ONE accompagna le aziende verso
una nuova dimensione di comunicazione.
La soluzione supporta i più comuni standard di co-
municazione quali il SIP, il Csta V3, l’Xml, nonché
servizi web che consentono l’integrazione con le
applicazioni di back office. Attraverso l’integra-
zione ‘Direct Sip’ è possibile l’interoperabilità con
Microsoft Office Communiactor/Lync e IBM Lotus
Sametime grazie all’utilizzo di un plug-in.
Con la sua architettura totalmente distribuita, la so-
luzione MX-ONE può essere implementata in modo
centralizzato o distribuito, con l’utilizzo di un singo-
lo sistema o più sistemi geograficamente distribuiti
per una scalabilità comprea tra i 300 e i 500.000
utenti: non importa il numero degli utenti, MX-ONE
funziona sempre come un singolo sistema logico.
Per entrare nel mondo del Full IP, la soluzione ide-
BluStar, soluzione ideale di videoconferenza
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,...100