IN PRIMO PIANO
10
novembre 2012
I dati parlano chiaro: in questo
momento nel mercato dello sto-
rage sono le soluzioni entry level
e midrange a performare meglio
e a presentare i migliori margini
di sviluppo per il prossimo futuro,
un dato che un gigante come IBM
non può certo ignorare.
Questo perché anche le piccole e
medie imprese, destinatarie privi-
legiate delle soluzioni entry level,
sono alle prese con una crescita
esponenziale dei dati da gestire,
per cui hanno bisogno di soluzio-
ni storage affidabili e facilmente
scalabili, con funzionalità avanza-
te semplici da utilizzare e a misu-
ra dei loro budget, perché, se le
esigenze sono simili a quelle del
mondo enterprise, risorse e bud-
get sono sicuramente inferiori.
La disponibilità di diversi proto-
colli di connessione - iScsi, Fibre
Channel, FCoE, Sas (serial atta-
ched Scsi) - che possono anche
coesistere, offrono una maggior
flessibilità nel disegno dell’infra-
struttura globale e permettono un
miglior ritorno degli investimenti.
Partendo da queste considerazioni
IBM ha sviluppato il nuovo Stor-
Un nuovo storage
entry level per
IBM
Con lo Storwize V3700 Big Blue rende disponibili alla piccola
e media impresa una soluzione che integra funzionalità e sistemi
di gestione sviluppati per il mondo enterprise.
R.C.
wize V3700, una soluzione entry
level in linea con tutta la propria
offerta storage: ‘efficient by de-
sign’ (con flash copy per le finestre
di backup, integrato con flash copy
manager per fare i backup delle
applicazioni senza interrompere
la produzione; si parla di Oracle,
Sap, Db2, SQl server), ‘self optimi-
zing’ (con easy tier per spostare
i dati correttamente dove serve
e thin provisioning), ‘cloud agile’
(supporto built in per OpenStack,
in grado di far migrare i dati in
una nuova struttura senza com-
plessità).
Una road map
ben delineata
Facile da usare e da gestire, il nuo-
vo Storwize V3700 di IBM è in gra-
do di memorizzare fino a 180 TB
di informazioni digitali grezze su
120 hard drive. La sua architettu-
ra flessibile consente di collegarlo
ai sistemi di memorizzazione esi-
stenti e, grazie alla funzionalità di
‘one way migration’, è possibile
inserirlo negli ambienti storage già
esistenti, effettuando le operazio-
ni di migrazione dei dati in modo
semplice, sicuro e
veloce.
Lo Storwize V3700
risponde a un’altra
esigenza delle pic-
cole e medie im-
prese: la semplicità
di gestione. L’in-
terfaccia grafica è
user friendly e for-
nisce agli ammini-
stratori una visione
consolidata dell’in-
tera infrastruttura
di memorizzazio-
ne per una facile manutenzione,
allocazione e scalabilità.
In occasione della presentazione
ufficiale di questa nuova soluzio-
ne, inoltre, sono state annunciate
le funzionalità software che nel
corso dei prossimi mesi saranno
rilasciate. Con il ‘remote mirroring’,
ad esempio, le aziende che vor-
ranno utilizzare il nuovo Storwize
V3700 si assicurano da subito la
possibilità di realizzare in futuro
progetti di disaster recovery. Tutti
i clienti che già utilizzano un siste-
ma Storwize di classe mid-range
(V7000) potranno affiancare il
nuovo Storwize V3700 come se-
condo elemento di un progetto
di disaster recovery.
Ideale per essere veicolato al mer-
cato attraverso il canale, IBM sta
investendo anche in questa dire-
zione, lavorando a stretto contatto
con i propri distributori - Compu-
ter Gross, Tech Data e V-Valley -
per mettere a punto una serie di
attività e iniziative mirate, con la
convinzione che il nuovo Storwize
V3700 possa replicare il succes-
so dello Storwize V7000, accolto
molto positivamente dal merca-
to italiano, caratterizzato, come
è noto, da un tessuto economico
che poggia proprio sulle piccole
e medie imprese.
Le proiezioni IDC relative al mercato storage
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11 13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,...100