KYOCERA Document Solutions Italia
è un’azienda leader nelle soluzioni documentali, grazie ad
un’offerta che abbina alle caratteristiche di affidabilità, modularità ed efficienza dei sistemi multifun-
zioni e stampanti, soluzioni software innovative. KYOCERA Document Solutions Italia offre all’utenza
business soluzioni integrate di gestione documentale personalizzate sulle singole esigenze aziendali,
tramite la proposizione di una gamma completa di prodotti innovativi ed eco-compatibili e software per
la gestione e ottimizzazione del parco installato. Il tutto basato su un approccio di vendita consulen-
ziale, Managed Document Services, che prevede l’analisi dell’ambiente IT dell’utente finale, l’allinea-
mento con gli obiettivi aziendali e il controllo costante delle performance raggiunte.
OVH
, leader dell’hosting Internet in Europa, ha raccolto la sfida del Cloud Computing sin dal 2010.
L’azienda si è attrezzata di infrastrutture di virtualizzazione performanti basate sulle indicazioni di
VMware. La peculiarità di OVH ? La padronanza completa della catena produttiva dei server, la co-
struzione e la manutenzione dei suoi datacentre. OVH ha anche posato una potente rete in fibra ottica
d’avanguardia mondiale da 2Tbps di banda passante. Propone così soluzioni Cloud che gli utenti pos-
sono implementare e modificare in qualche minuto, a volontà e con una disponibilità del 100%! L’azienda
è capace di offrire tariffe semplici e trasparenti. OVH è certificata VMware vCloud Powered e VSPP ed
è stata ricompensata con il premio VMware Service Provider Program 2012 per la zona EMEA.
Reitek
sviluppa e integra soluzioni di Contact Center (CTI inbound/outbound, IVR e Vocal Ordering,
Live Chat) per obiettivi di Marketing e Vendita (gestione di liste e campagne, profilazione del target, ser-
vizi di Customer Care, Up/Cross-selling…) e Performance Analytics (monitoraggio in tempo reale, re-
portistica, Business Intelligence). Oltre 15 anni di know-how specialistico e centinaia di progetti dalla
multinazionale alla PMI distinguono Reitek per: eccellenza dei servizi professionali e del supporto
pre/post-vendita; servizi di system integration in-house; cloud pay-per-use per la gestione del contatto mul-
ticanale; tecnologia sempre aggiornata allo stato dell’arte e laboratori di ricerca interni nei quali
l’azienda reinveste il 15% dei ricavi ogni anno.
Il Document Process Outsourcing di Ricoh rappresenta la soluzione ottimale per le aziende che hanno
necessità di ridurre i costi, migliorare l’efficienza dei processi di produzione e gestione documentale e
ottimizzare la gestione delle tecnologie e dell’ambiente di lavoro. Scegliendo l’outsourcing di
Ricoh
le
aziende possono accedere alle competenze e alle risorse specialistiche del fornitore che si occupa di:
gestione documentale (dematerializzazione del ciclo attivo e del ciclo passivo, archiviazione digitale,
conservazione sostitutiva di tutta la documentazione fiscale…); fleet management (gestione dell’ambiente
di stampa); gestione di tutte le attività del centro stampa dell’azienda cliente (presa in carico del lavoro,
produzione, manutenzione dei sistemi…); produzione di documenti presso il Centro Servizi Ricoh.
La focalizzazione di
Seeweb
sugli aspetti tecnologici, strutturali e di qualità del servizio è supportata
da due Server Farm (Frosinone e Milano) con infrastrutture informatiche, sistemistiche e di rete caratte-
rizzate da elevati livelli di eccellenza che hanno dato vita a offerte di servizi di hosting e housing unici
nel nostro Paese quanto a tecnologia, qualità, scalabilità e rapporto prezzo/prestazioni. Prima tra le
aziende italiane, nel 2009, con una soluzione di Cloud Computing - Cloud Hosting - oggi annovera un’of-
ferta a 360° con le linee Cloud Server, Cloud Infrastructure, Cloud Object Storage. Con oltre 250.000
domini gestiti, nell’ambito Cloud ci apprestiamo ad aprire un nuovo data center a Francoforte nonché
a potenziare quello di Frosinone con una nuova struttura per complessivi 6.300 metri quadrati.
SIA
è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici
per Istituzioni Finanziarie e Centrali, Imprese e Pubbliche Amministrazioni, nelle aree dei pagamenti, mo-
netica, servizi di rete e mercati dei capitali. Con 8,1 miliardi di transazioni annue relative a carte, in-
cassi e pagamenti, 63 milioni di carte gestite e 22,3 miliardi di transazioni sui mercati finanziari, SIA
trasporta in rete 11,2 mila miliardi di byte di dati. Il Gruppo è composto dalla capogruppo SIA, le ita-
liane Pi4Pay (servizi incasso e pagamento), RA Computer (soluzioni e applicazioni per banche, imprese
e P.A.) e TSP (sistemi e servizi per aziende e P.A.), SiNSYS (card processing) in Belgio, Perago (infra-
strutture per banche centrali) in Sudafrica e SIA Central Europe in Ungheria.
Selesta Ingegneria
produce e sviluppa soluzioni integrate (apparecchiature e prodotti software) per
l’acquisizione dati nei settori del Controllo Accessi, della Rilevazione e Gestione Presenze, del Controllo
Avanzamento della Produzione e della Realizzazione di Sottosistemi Elettronici.
Selesta è un’azienda unica nel panorama italiano, si avvale infatti di un’organizzazione che le consente
di proporre soluzioni, progettarle, realizzarle, commercializzarle, installarle ed assisterle direttamente,
con le proprie strutture. L’offerta di Selesta Ingegneria comprende anche servizi in outsourcing: monito-
raggio e controllo da remoto di applicazioni e terminali, raccolta ed elaborazione timbrature, back-
up/recovery, applicazioni in modalità Saas.
luglio-agosto 2012
office automation
83