92
office automation
luglio-agosto 2012
Cosa c’è di nuovo
Videoproiettori per tutte
le esigenze
Ricoh ha arricchito la propria offerta di
sistemi di videoproiezione con una nuova
gamma che include differenti famiglie. Si parte
dai proiettori entry-level che garantiscono affidabilità e
semplicità di utilizzo grazie alla tecnologia DLP, alla sin-
cronizzazione automatica con il segnale d’ingresso ed alla
modalità di avvio rapido. Si prosegue con le soluzioni
portable caratterizzate da compattezza e trasportabilità
che integrano connessioni di rete avanzate. Completa il
quadro la soluzione ad ottica ultra corta con proiezione ver-
ticale: grazie alla distanza di proiezione ultra corta e al peso
ridotto è possibile trasportare con facilità questi proiettori
e posizionarli a soli 11,7 cm dalla parete, riproducendo in
verticale immagini fino a 80”.
Ricoh Italia
Verificare l’attività
degli amministratori di sistema
L’Ente Certificatore InfoCert ha annunciato il nuovo ser-
vizio InfoCertLog per l’acquisizione, la centralizzazione e
l’archiviazione remota sicura di file di log, che consente alle
aziende, alle pubbliche amministrazioni e agli studi pro-
fessionali di essere pienamente conformi alle disposizioni
di adeguamento tecnico emanate dal Garante della Privacy
in materia di amministratori di sistema. InfoCertLog con-
sente di creare report di analisi periodici dei log archiviati
ed è in grado di riconoscere varie tipologie di file di log, ga-
rantendo così elevata versatilità nella creazione dei report
sui dati raccolti.
InfoCert
Migliorare la produttività
Dell presenta una gamma di nuove stam-
panti laser studiata per migliorare la pro-
duttività e portare innovazione in ambienti
di stampa eterogenei e complessi. Le potenti
stampanti e multifunzione a colori e monocro-
matiche rappresentano l’ultimo di una serie di nuovi po-
tenziamenti del portfolio imaging di Dell, e compren-
dono un insieme di soluzioni di stampa end-to-end
competitive per casa, ufficio e aziende di piccole-medie di-
mensioni. Le due nuove stampanti laser a colori e le tre
nuove monocromatiche introdotte ottimizzano la pro-
duttività degli utenti e l’efficienza dell’ufficio offrendo il
giusto mix tra prestazioni e valore.
Dell
Servizi innovativi per la gestione
remota dei PC
Da Panda Security arriva Panda Cloud Systems Manage-
ment, una nuova piattaforma remota studiata apposita-
mente per la gestione, il controllo e la manutenzione delle
risorse IT. Le principali funzionalità offerte da Panda
Cloud Systems Management includono audit e gestione
degli asset, monitoraggio globale di dispositivi e server
aziendali, gestione dei dispositivi per l’installazione di
software, patch e per automatizzare la risoluzioni di mal-
funzionamenti, supporto remoto integrato nel prodotto e
trasparente agli utenti e creazione di report relativi a tutte
le attività dei dispositivi mobili e presenti in azienda.
Panda Security
Un cruscotto interattivo
per ottimizzare
la gestione dei talenti
Novità in casa Cezanne Software:
arriva Dashboard 2.0, cruscotto
interattivo e personalizzabile della suite Cezanne Enter-
prise che aggrega dati su qualifica, retribuzione e perfor-
mance dei dipendenti in diciotto widget interattivi. Da-
shboard 2.0, che rinnova il modulo HR Analytics di
Cezanne Enterprise, consente attraverso le sue due com-
ponenti principali (i Key Performance Indicators e il Ta-
lent Panel, un quadro di indicatori con alert di colore
verde, giallo e rosso) di evidenziare l’andamento dei pro-
cessi legati alla gestione del talento, eventuali aree di mi-
glioramento e discrepanze tra livelli retributivi e perfor-
mance dei dipendenti.
Cezanne Software
Comunicazione integrata
flessibile e scalabile
Wildix, società che sviluppa e produce solu-
zioni hardware e software di comunicazione in-
tegrata prosegue con lo sviluppo di un’offerta scalabile e in
continua evoluzione. In particolare, tra i prodotti rilasciati
nel corso del 2012, particolare interesse sta suscitando il
telefono cordless W-AIR, indirizzato agli utenti più esigenti.
Perfettamente integrato nel sistema VoIP e di semplicissima
installazione, fa perno sul gateway CAT-iq, al quale possono
essere collegati fino a 200 apparecchi wireless, con una por-
tata che arriva fino a 50 metri al chiuso e a 300 metri al-
l’aperto.
Wildix