32
office automation
febbraio 2012
In primo piano
La nuova gamma sfrutta livelli multipli di tecnologia
SSD e moltiplica per sei le prestazioni.
Crescono le prestazioni
dei NAS
Nexan
Oggi vengono generati quotidia-
namente 1,8 miliardi di terabyte
di dati, un fiume inarrestabile che
proviene non solo da centinaia di
milioni di dispositivi connessi al
web (+ 42% ogni anno), ma anche
da macchinari, sensori, reti di di-
stribuzione, processi e supply
chain. Sul fronte delle aziende si
stima una crescita dei dati pari al
650% nei prossimi 5 anni, l’80%
dei quali non strutturati, e una
conseguente crescita dei costi IT
di raccolta, elaborazione e con-
servazione di questa mole di infor-
mazioni.
“Le aziende di qualsiasi dimen-
sione richiedono flessibilità per
poter scalare la loro capacità di
storage senza dover spendere dei
capitali o aggiungere complessità
alla gestione IT,” dichiara
Renzo
Gasparello
, country manager
Italia di Nexan. Ecco perché Ne-
xan ha messo a punto un approc-
cio innovativo per rispondere alle
crescenti esigenze dello storage
nelle aziende di medie dimen-
sioni. La famiglia E5000 unisce le
funzionalità avanzate della Fle-
xible Storage Platform alla sem-
plicità di un dispositivo NAS
plug-and-play. Il risultato è uno
storage davvero flessibile e affida-
bile, gestito attraverso una nuova
interfaccia studiata per consen-
tire anche agli utenti IT meno
esperti di impostare e sfruttare
al meglio le funzioni più avan-
zate”.
La famiglia E5000 è la novità più
recente della Flexible Storage Plat-
form di Nexan. Risponde alla ne-
singolo pannello di controllo. La
capacità dei pool di storage E5000
può essere espansa online in
modo virtuale, in modo che gli
amministratori la possano aumen-
tare in base alle necessità senza
creare problemi agli utenti o alle
applicazioni.
Tra le funzionalità chiave c’è FA-
STier, una funzionalità esclusiva
di Nexan, che sfrutta livelli mul-
tipli di tecnologia SSD per acce-
lerare le prestazioni del sistema
di storage con dischi NL-SAS,
SATA o SAS e che è ideale per
ambienti operativi virtualizzati o
per carichi di lavoro con I/O ca-
suale. Inoltre la tecnologia Auto-
MAID offre ‘Speed with Green’
(velocità ‘verde’) per ridurre i
consumi energetici fino all’85%
in applicazioni diffuse come il
backup su disco o l’archiviazione
generica di documenti.
Tra le caratteristiche principali si
segnalano la Active Drawer Te-
chnology, che semplifica la manu-
tenzione di sistemi ad alta den-
sità; la elevata disponibilità,
ottenuta tramite doppi controller
ridondati e inseribili ‘a caldo’; la
virtualizzazione dello storage, che
offre la flessibilità derivante dal-
l’organizzazione in pool di più
Logical Unit Number (LUN) e la
possibilità di aggiungere al volo
ulteriore storage con il ribilancia-
mento automatico dell’I/O.
Il tutto, grazie alla semplice inter-
faccia di gestione, può essere reso
operativo in soli 15 minuti.
G.C.
cessità di storage NAS, affiancan-
dosi ai sistemi modulari di storage
Fibre Channel e iSCSI della E-Se-
ries e ai sistemi di storage e archi-
viazione cloud a elevata sicurezza
Assureon.
Il modello E5110 è un sistema
NAS a elevata disponibilità con
capacità da 8 TB a 62 TB che oc-
cupa spazi rack da 3U o 6U. Il
modello E5310 è un ‘NAS head’ a
elevata disponibilità, con ingom-
bro 3U, che sfrutta la densità, l’ef-
ficienza energetica e l’affidabilità
di livello enterprise dei sistemi di
storage modulari della E-Series
per offrire da 9 TB a 720 TB di
storage in uno spazio rack conte-
nuto in 19U.
Tutti i componenti della famiglia
E5000 dispongono dell’interfaccia
utente grafica E-Centre che sem-
plifica l’installazione e la gestione
quotidiana dei vari sistemi collo-
cati in luoghi diversi tramite un
Renzo Gasparello, country manager Italia
di Nexan