38
office automation
febbraio 2012
Notizie flash
Ready Informatica
Tre accordi per cloud
e virtualizzazione
Tre accordi relativi a tecnolo-
gie di virtualizzazione e cloud
computing nel giro di pochi
giorni. Sono quelli che ha
raggiunto tra metà gennaio e
inizio febbraio Ready Infor-
matica, distributore italiano ad
alto valore aggiunto, con al-
trettanti fornitori di tecnologia.
Il primo accordo è stato siglato
con Scense che fornisce una
soluzione in grado di distri-
buire automaticamente le ap-
plicazioni sui client Windows
(in qualunque forma essi sia-
no disponibili: fisici, virtuali o
terminal), applicando, diret-
tamente in fase di esecuzione,
l’isolamento e la virtualizza-
zione applicativa necessaria
per evitare conflitti o mal-
funzionamenti.
Il secondo invece è stato rag-
giunto con TwinStrata per la
soluzione CloudArray, un ga-
teway iSCSI che consente di
presentare al data center azien-
dale lo spazio disco affittato
presso uno StorageCloud
(come per esempio Amazon e
altri) come un normale stora-
ge iSCSI.
L’ultimo accordo, quello si-
glato con Spoon, porta in Ita-
lia una tecnologia che aiuta le
aziende e le software house a
gestire centralmente le appli-
cazioni, distribuirle agli uten-
ti e aggiornarle.
Ready Informatica
Sempla
Contratto di outsourcing
per Bellco
Sempla acquisisce un impor-
tante contratto di outsourcing
dei sistemi ICT di Bellco,
azienda italiana con identità
europea, annoverata tra i pio-
nieri e i protagonisti della sto-
ria dell’emodialisi che opera
nella ricerca e nello sviluppo
di terapie avanzate in nefrolo-
gia, terapia intensiva e cardio-
logia. Con un organico di ol-
tre 360 addetti di cui oltre
260 a Mirandola, Bellco im-
piega il restante personale
presso i suoi presidi produttivi
di Tolosa (Francia) e nelle fi-
liali estere (Francia, Spagna,
Belgio e Canada).
Sempla consolida con questo
contratto la propria posizione
nell’area IT Service che per-
mette a Bellco di ottimizzare
le risorse interne, ma soprat-
tutto di ottenere un notevole
miglioramento della qualità
tecnologica in termini di ve-
locità di connessioni e di per-
formance dei server applica-
tivi, nonché un’ottimizzazione
dei costi di gestione. Il servi-
zio sarà erogato in partner-
ship con Telecom Italia che si
occuperà della connettività
Mpls, internet e VPN e della
gestione in facility manage-
ment dei server applicativi e
infrastrutturali.
Sempla
Check Point Software
Technologies
Device mobili e sicurezza,
aziende sempre più
preoccupate
Negli ultimi due anni il numero
di dispositivi personali mobi-
li connessi alle reti aziendali -
di cui quasi la metà memoriz-
za dati sensibili - è più che rad-
doppiato. Il rapporto “The Im-
pact of Mobile Devices on In-
formation Security” presenta-
to da Check Point Software Te-
chnologies rivela che il 71%
delle aziende ritiene che i di-
spositivi mobili abbiano cau-
sato un aumento degli incidenti
di sicurezza e hanno eviden-
ziato la loro preoccupazione in
merito a perdita e riservatezza
delle informazioni sensibili
presenti sui dispositivi dei di-
pendenti, tra cui posta elettro-
nica aziendale (79%), dati dei
clienti (47%) e credenziali di
accesso della rete (38%). Smar-
tphone e tablet continuano a
proliferare negli ambienti azien-
dali poiché offrono importan-
ti vantaggi di business quali -
per esempio - una maggiore ef-
ficienza lavorativa e un facile ac-
cesso alle risorse. Ma se da un
lato le aziende sono sempre più
pronte ad accettare questa ten-
denza, dall’altro gli ammini-
stratori IT si trovano ad af-
frontare le sfide di sicurezza cor-
relate con l’abbondanza di di-
spositivi e sistemi operativi, ol-
tre alla necessità di dover pro-
teggere la loro azienda dalla per-
dita di dati e dall’aumento
delle minacce mobili.
Check Point Software
Technologies
Ruckus Wireless
Alla ricerca di un canale
per l’offerta Wi-Fi
L’azienda operativa nella for-
nitura di sistemi wireless avan-
zati per le reti mobili Ruckus
Wireless guarda all’Italia come
mercato in netta crescita nel
segmento Wi-Fi e presenta il
proprio programma per la di-
stribuzione di canale. Il pro-
gramma presenta la stessa
struttura su scala globale e si
avvale di professionisti locali in
grado di rispondere al meglio
alle singole esigenze delle
aziende italiane. Sono previsti
due livelli di accreditamento
come partner: per il primo, de-
nominato ‘Big Dog’ è necessa-
ria una sottoscrizione online e
la garanzia di un ingegnere con
certificato Wise (certificato
tecnico rilasciato da Ruckus
Wireless), mentre il livello
successivo è rappresentato dai
‘Top Dog’ cioè quelle aziende
che attestano la presenza di più
di un ingegnereWise. Tutti i ri-
venditori iniziano come Big
Dog e in base ai risultati otte-
nuti possono ambire alla po-
sizione di Top Dog.
Ruckus Wireless
Jaspersoft
La BI embedded
in Red Hat Enterprise
Virtualization 3.0
Il fornitore di software di bu-
siness intelligence Jaspersoft ha
annunciato che JasperReports
Server è stato incorporato in
Red Hat Enterprise Virtuali-
zation 3.0, versione disponibile
da poche settimane. Grazie al-
l’integrazione della tecnolo-
gia Jaspersoft in Red Hat En-
terprise Virtualization 3.0, agli
amministratori di infrastrutture
IT di livello enterprise e agli
operation manager dei service
provider vengono ora messe a
disposizione nuove funziona-
lità di reporting e di analisi.
Queste funzioni sono studia-
te per aiutare i clienti della so-
luzione di virtualizzazione Red
Hat a gestire in modo più ef-
ficiente il proprio ambiente vir-
tualizzato da una prospettiva
inventariale e di prestazioni,
analizzando i trend storici di
utilizzo e di impiego del siste-
ma.
Jaspersoft