FILO DIRETTO
luglio-agosto 2012
77
I tablet sono già diventati protagonisti
nelle attività quotidiane degli utenti più
tecnologicamente avanzati. Lo rivela
un'indagine di Gartner secondo cui il ta-
blet ha ormai sostituito il pc come dispo-
sitivo principale per molte attività:
controllo email (81%), lettura delle news
(69%), consultazione delle previsioni
meteo (63%), social networking (62%) e
gaming (60%). Gartner ha condotto l'in-
dagine a fine 2011 nei principali Paesi
anglosassoni (USA, UK e Australia) su
oltre 500 persone, per capire meglio
come gli early adopter dei tablet utilizzino i loro dispositivi dotati
di connettività Internet. La ricerca si è svolta come un diario quo-
tidiano della durata di sette giorni in cui gli intervistati hanno regi-
strato cosa facevano con i loro tre dispositivi principali: tablet, pc
e smartphone. La rapida adozione dei tablet sta cambiando in
modo sostanziale le abitudini di accesso, creazione e condivi-
sione dei contenuti dei consumatori. La ricerca di Gartner mostra
che oltre la metà di chi possiede un tablet preferisce ora leggere
giornali, riviste e libri su schermo invece che su carta. In media
la lettura di un libro si svolge sul tablet per un intervistato su tre,
sul pc portatile per il 13%, e sullo smartphone per il 7%. Per il mo-
mento, comunque, il passaggio dalla carta allo schermo non è
una netta sostituzione di un media
con l'altro. Non pensiamo che il
modello 'paperless home' pre-
varrà, ma è indiscutibile che nelle
case entrerà meno carta. La con-
vergenza in corso di dispositivi un
tempo molto diversi sta trasfor-
mando il mercato dei dispositivi
consumer da hardware-centric a
usage-centric. Molti degli intervi-
stati nella nostra indagine possie-
dono, oltre a un tablet, anche pc,
smartphone e Smart Tv, e dicono
di utilizzare indifferentemente un
prodotto piuttosto che l'altro per
una certa attività: usano quello
che hanno più a portata di mano,
o quello che più conviene usare
in un dato momento per una data
attività. Per questo motivo, l'uti-
lizzo del pc, portatile o fisso, scende del 20% durante il wee-
kend. Un'altra evidenza è che il tablet è il media più utilizzato in
casa, e in particolare in sala (living room, 87%), in camera da
letto (bedroom, 65%) e in cucina (kitchen, 47%). La sera dei
giorni feriali è il momento del massimo utilizzo del tablet, mentre
il minimo si raggiunge nei weekend, quando la gente tende a
stare fuori casa. L'indagine inoltre conferma che la principale mo-
tivazione di utilizzo del tablet è il fattore di forma. Gli intervistati
hanno comprato il tablet, invece di un altro pc, per la sua prati-
cità, il suo ingombro ridotto e la sua leggerezza. Gli uomini pre-
valentemente comprano i tablet, mentre le donne li ricevono in
regalo. Il 45% inoltre non condivide in nessun modo il proprio ta-
blet, e questo conferma che questo dispositivo è personale al-
meno quanto lo smartphone in termini di mentalità e abitudini
d'uso. Lo smartphone però resta il device più utilizzato in asso-
luto durante il giorno: è il più personale, ed è quello che permette
più attività sia di lavoro che private. Nel dettaglio, lo smartphone
si usa in media otto volte al giorno per attività che richiedono di
essere connessi, contro le due al giorno dei tablet e le tre al
giorno per i pc. I mobile phone giocano un ruolo importante sia
dentro che fuori casa. In casa, gli intervistati li usano soprattutto
nella living room (78%), mentre il 65% li usa fuori casa o 'in tran-
sito', e il 66% al lavoro. Questo conferma la visione di Gartner
dell'uso degli schermi nelle living room di oggi e di domani: anche
se la Tv rimane ovviamente il più grande schermo nella living
Tablet e personal device
Come è cambiato l'uso dei dispositivi mobili nei consumatori con l'avvento dei tablet?
Carolina Milanesi,
Research
Vice President
Foto: © buchachon - Fotolia.com