Executive settembre - ottobre 2011 - page 76

Ringraziamo i lettori per l’attenzione con cui seguono e tengono viva questa corrispondenza con gli analisti sui temi più importanti per le aziende che operano con
l’
ICT
. Invitiamo tutti a inviare quesiti, sottoporre problemi, richiedere consigli, indicando se si desidera veder citato il nome della persona o dell’azienda che scrive.
Gli analisti risponderanno sollecitamente, sul primo numero raggiungibile di
EXECUTIVE.IT
, alle domande che possono riguardare un numero più ampio di lettori.
E-mail:
FILO
Le vendite mondiali di media tablet
raggiungeranno un totale di 63,6 mi-
lioni di unità a fine 2011, facendo regi-
strare un incremento del 261,4%
rispetto ai 17,6 milioni di unità vendute
nel 2010. Questa crescita è destinata
a proseguire fino al 2015, quando se-
condo le previsioni le vendite raggiun-
geranno i 326,3 milioni di unità. Apple
con iPad rappresenterà il 73,4% del
mercato nel 2011, in calo rispetto
all’83% registrato nel 2010. Secondo
Gartner, nessun’altra piattaforma – a
parte i sistemi operativi Apple iOS e Android – conquisterà più
del 5% delle vendite complessive.
Ci si aspetta che Apple mantenga la leadership in termini di
share, controllando più del 50% del mercato fino al 2014.
Questo perché Apple offre un’esperienza utente superiore e
unificata per l’hardware, il software e i servizi. A fronte di que-
sto, a meno che i concorrenti non siano capaci di rispondere
con un approccio simile, le minacce alla posizione di questa
società saranno minime. Apple ha avuto la giusta visione per
creare questo mercato e garantirsi le forniture di componenti
essenziali come le memorie e gli schermi; in questo modo ha
potuto portare iPad sul mercato a un prezzo molto competi-
tivo e senza compromessi nell’esperienza d’uso tra i differenti
modelli che offrono opzioni di connettività e storage.
Si prevede che nel 2011 i tablet Android faranno registrare
11 milioni di unità vendute (vedi tabella), pari al 17,3% delle
vendite totali di media tablet (nel 2010 quando Android oc-
cupava il 14,3% del mercato). Si tenga presente a questo
proposito che la previsione di Gartner per questo sistema
operativo è stata ridotta del 28% rispetto alla previsione del-
Carolina Milanesi,
Research
Vice President
Media tablet
Quali sono le previsioni per questo mercato?
l’ultimo trimestre, un calo che sarebbe stato anche maggiore
senza il successo dei tablet di fascia bassa in Asia e le aspet-
tative per il lancio del tablet di Amazon.
Finora l’appeal di Android nel mercato dei tablet è stato limitato
dai prezzi alti, da un’interfaccia utente debole e dalla scarsità di
applicazioni disponibili. Google risponderà alla frammentazione
di Android tra smartphone e tablet con la prossima release del
sistema, conosciuta come ‘Ice Cream Sandwich,’ che uscirà
a fine 2011. Android può contare sul forte sostegno dei prin-
cipali OEM, su un’ampia comunità di sviluppatori e su un eco-
sistema di applicazioni per smartphone secondo solo a quello
di Apple”.
Vendite mondiali di media tablet agli utenti finali
per sistema operativo (migliaia di unità)
OS
2010 2011 2012 2015
Android
2.512 11.020 22.875 116.444
iOS
14.685 46.697 69.025 148.674
MeeGo
179
476
490
197
Microsoft
0
0 4.348 34.435
QNX
0 3.016 6.274 26.123
WebOS
0 2.053
0
0
Altri sistemi operativi
235
375
467
431
Mercato totale
17.610 63.637 103.479 326.304
Fonte: Gartner
Secondo Gartner, anche la piattaforma QNX di Research in
Motion è promettente, ma si trova ancora nelle fasi iniziali di
sviluppo. RIM dovrà riuscire a ottenere maggior supporto da
parte degli sviluppatori di applicazioni, in un momento difficile
per l’azienda a causa della crescente pressione sul business
degli smartphone.
74
settembre-ottobre 2011
1...,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75 77,78,79,80,81,82,83,84
Powered by FlippingBook