Executive settembre - ottobre 2011 - page 79

8. Analisi dei rischi.
Analizzare i rischi associati a uno sce-
nario specifico. Questa analisi dovrebbe individuare e far com-
prendere i rischi più frequentemente associati al sourcing e ai
fornitori attraverso un’accurata valutazione del rapporto rischi-
benefici per gli scenari scelti, applicare strumenti e principi per
la valutazione e la gestione del rischio fornitori, adattare i criteri
di valutazione del rischio ai tipi di fornitori e prodotti, e ottimiz-
zare il programma di gestione del rischio fornitori per applicarlo
lungo l’intero ciclo del sourcing.
9. Creazione di un business case.
Analizzare il costo totale
del sourcing (Tcs) per gli scenari considerati, le implicazioni fi-
nanziarie, gli aspetti legati al business e gli aspetti più qualita-
tivi. Un’analisi Tcs deve prendere in esame i costi del team
interno responsabile del sourcing IT, i progetti di selezione e
negoziazione, la transizione, il trasferimento e la trasformazione,
considerando al contempo la possibile evoluzione dei carichi di
lavoro e dei requisiti dei servizi. Occorre quindi determinare le
implicazioni finanziarie del piano in termini di valore attuale netto
e ritorno sull’investimento.
10. Elaborazione di un piano di azione.
Elaborare la vi-
sione futura di un modello di erogazione dei servizi business
in multisourcing. Definire gli accordi e i tempi che occorre-
ranno per mettere a punto il modello. Definire i cambiamenti
a livello di governance del sourcing, organizzazione della ge-
stione del sourcing e organizzazione delle relazioni. Definire il
piano di gestione della comunicazione e del cambiamento
ed elaborare il programma e il piano di azione per implemen-
tare la strategia.
Una strategia di sourcing dei servizi permette al manage-
ment di realizzare i propri obiettivi sfruttando le risorse interne
ed esterne per i servizi. I Cio e i responsabili delle funzioni IT
e del sourcing possono utilizzare la strategia di sourcing per
spiegare come opera l’organizzazione IT e quale sarà la sua
probabile evoluzione futura. Le organizzazioni che non svi-
lupperanno un’adeguata strategia di sourcing orientata al bu-
siness metteranno a rischio i propri investimenti e potranno
non essere in grado di rispondere ai requisiti e alle istanze
del business.
L’inglese
per il tuo
business!
oltre 20 sedi in Italia o direttamente online
per informazioni visita
FILO DIRETTO
1...,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78 80,81,82,83,84
Powered by FlippingBook