Office Automation Ottobre 2013 - page 61

59
ottobre 2013
NetApp − aŠerma
Arrigo Guzzon
, chief technical
o“cer di Chiesi − abbiamo potuto implementare
un’infrastruttura in grado di assicurare all’azienda
notevoli benefici in termini di scalabilità, flessibili-
tà e semplicità di gestione e aggiornamento. Dallo
sviluppo dell’idea alla definizione del progetto, fino
alle fasi di installazione, assistenza e aggiornamento
continuo dei sistemi, Sinergy ci ha oŠerto un note-
vole valore aggiunto”.
Unified storage e disaster recovery
Nel 2010 Chiesi Farmaceutici ha avviato un pro-
getto, basato su tecnologia NetApp, volto alla re-
alizzazione di un’infrastruttura IT condivisa e di un
sistema centralizzato per unificare e consolidare lo
storage SAN e NAS. In particolare, nel data center
principale sono stati installati circa 80 TB utili per la
parte di produzione e circa 100 TB utili per la par-
te di backup dei sistemi. Inoltre è stato introdotto
un protocollo, che ha decisamente semplificato la
migrazione dei dati presenti in azienda.
Esiste poi in Chiesi un ulteriore sito, collegato in
MAN, situato a pochi chilometri di distanza dalla
sede principale e dedicato al disaster recovery, nel
quale è stato installato un sistema FAS V3140 (con
circa 170 TB utilizzati per la parte di disaster reco-
very e seconda copia dei backup) per la replica di
tutti i dati aziendali. Il V3140 sta gradualmente sosti-
tuendo l’attuale FAS2020, ormai datato. “La novità
del 2012 – spiega Guzzon – è stata la realizzazione,
accanto al processo di migrazione, centralizzazio-
ne e consolidamento, di un sistema di backup ta-
peless basato su tecnologia NetApp. L’obiettivo è
incrementare il numero dei backup e consentire la
memorizzazione in linea di 12 mesi di storico dei
salvataggi, cosa che prima era ipotizzabile solo
spostando cassette e nastri da un sistema a un
altro, da una libreria all’archivio a lungo termine”.
L’adozione della tecnologia NetApp ha permesso
di rivedere gli strumenti e le metodologie di ba-
ckup esistenti, salvaguardando e ottimizzando gli
investimenti fatti dall’azienda. La soluzione è stata
studiata per allinearsi perfettamente con il sito di
disaster recovery esistente, prevedendo il backup
di tutti i dati su sistemi NetApp attraverso l’utilizzo
dei software di replica NetApp SnapVault, NetApp
SnapMirror e NetApp FlexClone integrati con gli
Snap Manager e coordinati da Protection Mana-
ger, il quale ha inoltre il compito di determinare il
tempo di vita di un backup.
È stata sfruttata la funzionalità di Snapshot dello
storage che, indipendentemente dalla dimensione
del volume di dati, permette di eŠettuare dei ba-
ckup in pochi istanti.
Scalabililità, flessibilità e semplicità
“Grazie alle soluzioni NetApp e alla consulenza di
Sinergy – prosegue Guzzon – abbiamo potuto im-
plementare un’infrastruttura in grado di assicurare
all’azienda notevoli benefici in termini di scalabilità,
flessibilità e semplicità di gestione e aggiornamento”.
Per un’azienda che vede crescere ogni anno in modo
significativo il volume di dati da gestire, è fondamen-
tale poter contare su una soluzione scalabile, che
permetta di potenziare lo storage e incrementare
la capacità dei dischi senza modificare l’infrastrut-
tura. Un vantaggio intrinseco oŠerto dalle soluzioni
di Unified Storage NetApp, che in più mettono a
disposizione interessanti funzionalità aggiuntive,
come l’integrazione con i database, con il mondo
Exchange e con i sistemi di virtualizzazione dei ser-
ver senza alcuna complessità di gestione.
Proprio la semplicità è un ulteriore beneficio ot-
tenuto da Chiesi, in quanto da un lato è possibile
gestire tutti i servizi richiesti con un unico sistema
e dall’altro non c’è la necessità di fermi macchina
per eventuali aggiornamenti: i sistemi NetApp sono
infatti aggiornabili ‘a caldo’ e quindi senza disser-
vizi per gli utenti.
Non meno importante è infine la sicurezza delle
informazioni: le soluzioni SnapVault e SnapMirror
hanno permesso all’azienda di ottenere una mag-
giore sicurezza dei dati, accanto a un’incrementata
a“dabilità e velocità di ripristino.
In sintesi
L’azienda
Gruppo Chiesi Farmaceutici
L’esigenza
Unificare lo storage con un’infrastrut-
tura integrata scalabile e in grado di
supportare la crescita continua dei
dati. Realizzare un sito moderno e af-
fidabile di disaster recovery.
La soluzione
Un’infrastruttura centralizzata e con-
divisa, aƒancata da soluzioni di back-
up tapeless basate su tecnologia
NetApp per ottenere una maggiore
facilità di gestione e sicurezza dei
dati.
I benefici
Scalabilità, flessibilità, semplicità di
gestione, backup veloce e sicuro, si-
curezza dei dati
System
Integrator
Synergy di Segrate (Milano)
1...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...100
Powered by FlippingBook