Office Automation Ottobre 2013 - page 57

55
ottobre 2013
un’attività di scouting per individuare la migliore
tecnologia presente sul mercato, focalizzandosi,
dopo attenta selezione, su VPSign, azienda israelia-
na specializzata esclusivamente su questa tematica,
che garantisce elevati livelli di sicurezza e massima
user experience per il formato dello schermo A4.
Da questa partnership è nata una soluzione - bat-
tezzata VPad Paperless Printer - che cattura e salva
direttamente su file le firme manoscritte, basata su
tablet con monitor LCD full size 14” (identico a un
foglio di formato A4) e penna elettronica integrata,
che permette di visualizzare documenti composti
da un numero virtualmente illimitato di pagine e
salvare le firme che vi vengono apposte. L’altra
parte contraente, vale a dire colui che propone il
documento, vede sul proprio end point esattamente
ciò che vede chi sta apponendo la propria firma nel
Paperless Printer. “Il cliente - spiega Rossi - firma
il documento direttamente sul tablet nello stesso
modo in cui firmerebbe su carta: il formato del ta-
blet lo rende del tutto simile a un foglio formato
A4, con cui chiunque ha grande dimestichezza, e
la procedura risulta la più aderente ai requisiti ri-
chiesti dalle Regole Tecniche. La di—erenza è che
il documento non viene stampato ma viene archi-
viato in formato elettronico ed è immodificabile, a
prova di manomissione”. Il VPad memorizza i para-
metri grafometrici di identificazione del firmatario
per l’autenticazione e li crittografa. I documenti da
firmare vengono inviati elettronicamente al dispo-
sitivo VPad, che è visto dal sistema centrale come
una stampante standard virtuale, che cattura la
firma elettronica. Quando il documento viene fir-
mato, la ‘stampante virtuale’ VPad calcola il codice
hash del documento, con la firma manoscritta, e lo
sigilla direttamente on-board utilizzando la tecno-
logia PKI. Il documento, già sigillato, è pronto per
l’archiviazione su PC o un server di rete. In questo
modo la firma grafometrica può venire utilizzata da
una medesima organizzazione sempre e dovunque:
una firma apposta su un VPad in una città, infatti,
può essere inviata, in tutta sicurezza e in tempo
reale, negli archivi centrali posti dall’altra parte del
mondo. La soluzione di firma grafometrica VPad di
SCAI Solutions, quindi, presenta numerosi punti di
forza sia dal punto di vista hardware che software:
lo schermo a pagina intera e a colori rende l’opera-
zione di firma estremamente user friendly, mentre
i tool integrati consentono di gestire i moduli mul-
tipagina con firme multiple generate da applica-
zioni locali o da un generatore di moduli centrale,
presentare una procedura guidata estremamente
intuitiva, veicolare messaggi personalizzati per il
firmatario, senza dimenticare che la soluzione si
integra in maniera trasparente con i principali ap-
plicativi e si collega alle postazioni locali tramite
connessioni di rete e/o porta USB. Ma soprattut-
to permette di creare al suo interno, on board, il
file con le caratteristiche univoche di firma (ritmo,
pressione, velocità, accelerazione, tratto aereo), con
cancellazione della cache, dopo la trasmissione del
documento già sigillato, per la massima sicurezza.
Accolta in maniera positiva dal mercato, la soluzione
di firma grafometrica di SCAI Solutions ha un altro
asso nella manica: il centro di ricerca e sviluppo del
Gruppo SCAI in cui operano un centinaio di tecnici
specializzati in grado di e—ettuare in tempi rapidi
qualsiasi personalizzazione possa venire richiesta e
che dispone delle massime expertise su firma elet-
tronica, crittografia e sicurezza del dato. “Abbiamo
il controllo diretto di tutte le facility che servono
per gestire in modo ešciente e flessibile la firma
grafometrica, al fine di consentire a questo nuovo
modello interattivo di esprimere tutto il suo valore.
Stiamo apportando ulteriori modifiche innovative,
da ultimo una interfaccia per la scansione del car-
taceo, la possibilità di fotografare il firmatario e di
catturarne anche le impronte digitali. Inoltre, per
venire incontro alle esigenze di mobilità, la firma
grafometrica VPSign è disponibile anche per tablet
Android”, conclude Rossi.
Il supporto del canale
Per accelerare la penetrazione di mercato delle pro-
prie soluzioni di firma grafometrica, SCAI Solutions
ha deciso di puntare anche sul canale. Sono stati
infatti siglati importanti accordi di partnership con
distributori a valore sia in Italia che in Spagna. Nel
nostro Paese la scelta è caduta su Computer Gross
e sul Gruppo Bellucci di Torino. “Intendiamo conti-
nuare a investire anche in questa direzione - dice
Rossi - perché siamo convinti che le nostre soluzioni
di firma grafometrica rappresentino una importante
opportunità di business anche per il canale. Oltre ad
una tecnologia innovativa e performante, infatti, pro-
poniamo anche diverse tipologie contrattuali, dalle
più di‡use forme di finanziamento quali leasing e lo-
cazione operativa, ai più avanzati modelli di pricing
quali il pay-per-page”. SCAI Solutions, inoltre, ha sti-
pulato un accordo con Samsung diventandone Cer-
tified Partner e rendendo gratuitamente scaricabile,
in prova, da Samsung Apps Mobile la app VPadWiz
Pro di firma grafometrica.
1...,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56 58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,...100
Powered by FlippingBook