58
ottobre 2013
CASE HISTORY – STORAGE
L
a storia di Gruppo Chiesi Farmaceutici inizia il 6
luglio 1935 quando Giacomo Chiesi, un farmaci-
sta con il sogno della ricerca, acquista il Laborato-
rio Farmaceutico Parmense dando così inizio alla
sua avventura imprenditoriale. Dopo oltre 75 anni,
il piccolo laboratorio di provincia si presenta come
una realtà internazionale presente in cinque conti-
nenti con 25 filiali dirette, oltre 3.800 dipendenti e
un mercato che si sviluppa in più di 60 Paesi. “La
nostra crescita si fonda sull’innovazione: nel 2013 i
nostri investimenti in ricerca e sviluppo sono con-
centrati su patologie respiratorie e cure speciali”,
aerma
Ugo di Francesco
, amministratore delegato
di Gruppo Chiesi Farmaceutici.
Questo cammino è stato possibile grazie alla deter-
minazione e alla passione per la ricerca della fami-
glia Chiesi, capaci di trasformare un’idea impren-
ditoriale in un business di successo. Una crescita
continua, che si è accompagnata alla necessità di
avere un’infrastruttura IT sempre più complessa,
sicura, adabile e in grado di gestire volumi dati
sempre maggiori.
“Ogni nuovo farmaco deve essere sottoposto a pro-
cedure di approvazione molto rigide – spiega di
Francesco – perché bisogna assicurare la confor-
mità a standard qualitativi altissimi visto che deve
poter essere prescritto a pazienti in tutto il mondo.
Con NetApp, abbiamo sviluppato un cloud privato
DALLO
UNIFIED STORAGE
AL DISASTER
RECOVERY
GRUPPO CHIESI FARMACEUTICI HA INVESTITO IN UN CLOUD
PRIVATO E IN UN SISTEMA UNIFICATO DI STORAGE PER
MIGLIORARE LA GESTIONE DEI DATI PRESENTI ALL’INTERNO
DEL GRUPPO E LA LORO MESSA IN SICUREZZA, ANCHE
ATTRAVERSO UN NUOVO DISASTER RECOVERY.
MICHELE CICERI
virtuale che ci aiuta ad accelerare le operazioni e
a innalzare i livelli di ecienza senza compromet-
tere le sicurezza”.
Crescita dei dati e backup
Andiamo con ordine. Cresce l’azienda, aumenta la
mole di dati da organizzare. E quando si tratta di
dover arontare un incremento dei volumi pari al
20-30% annuo, l’unica soluzione è centralizzare e
consolidare lo storage in un’infrastruttura integra-
ta, flessibile e adabile. Esattamente quello che ha
fatto Chiesi Farmaceutici, scegliendo dal 2009 la
tecnologia NetApp, ritenuta dall’azienda più versati-
le ed ecace rispetto ai concorrenti e, soprattutto,
in grado di orire con un’unica soluzione integrata
la risposta a tutte le esigenze aziendali.
Da allora la relazione tra Chiesi e NetApp è andata
avanti con continui aggiornamenti e nuove instal-
lazioni: dalla soluzione di Unified Storage adotta-
ta nel 2010 alla realizzazione di un sito di disaster
recovery, fino al progetto più recente avviato nel
2012, che prevede la sostituzione del back-up su
nastro con una tecnologia NetApp tapeless per la
replica dei dati sul sito remoto. Il tutto con il sup-
porto di Sinergy, uno dei più importanti system in-
tegrator nel panorama italiano dell’ICT, che possie-
de una pluriennale e approfondita esperienza sulle
soluzioni storage NetApp. “Grazie alle soluzioni