Office Automation Ottobre 2013 - page 55

53
ottobre 2013
A seguito di una rigorosa
procedura di gara la solu-
zione progettata da Borri
si è rivelata la più idonea a
soddisfare i parametri in-
dicati, per cui Eni ha com-
missionato a Borri lo svi-
luppo del prodotto finito.
Lavorando in stretta colla-
borazione con Eni, con Ariatta
Ingegneria dei Sistemi, specia-
lizzata in gestione di progetti di
impianti tecnologici, con gli esperti
di infrastrutture ICT di Reorder e con
una rete di enti terzi esperti in campo elet-
trico ed energetico, Borri ha quindi proget-
tato, sviluppato e brevettato una soluzione UPS
trasformer-free di nuova concezione: UPS di taglia
media (200kW) che operano normalmente in una
nuova modalità, cioè con i convertitori di potenza
in stato di stand-by, i quali intervengono istantane-
amente al verificarsi di una rilevante discontinuità
di alimentazione elettrica, così come definito dalle
specifiche Eni e dalle norme sulla qualità dell’ali-
mentazione elettrica.
Superato il target di progetto
Un laboratorio indipendente, il TÜV, ha misurato
le prestazioni della soluzione realizzata da Borri e
le ha certificate per mezzo di un benchmark mes-
so a punto in collaborazione con l’Università degli
studi di Bologna: dai test e™ettuati emerge che è
stato addirittura superato il target di rendimento
del 99,4% indicato dalle specifiche di progetto,
raggiungendo i valori record di 99,48% al 50% e
99,45% al 100%.
È stata così realizzata una soluzione che risponde
appieno ai requisiti di assoluta protezione di ali-
mentazione e rendimento prestazionale superio-
re. I più alti livello di rendimento sono ottenuti in
modalità UltraHigh E•ciency (UHE), il cui design
interno permette un’operatività silenziosa a venti-
lazione naturale e una logica più semplice rispetto
ai tradizionali UPS, per cui i sistemi risultano più
a•dabili, sicuri ed economici.
“Sono particolarmente orgoglioso che una società
italiana completamente localizzata (dalla ricerca e
sviluppo alla produzione) sul territorio italiano sia
stato in grado di rispondere a una sfida tecnologica
proposta da Eni, brevettando una nuova tecnologia,
a conferma che lo sviluppo di competenze innova-
tive sono una parte importante del nostro tessuto
economico nazionale”, ha dichiarato
Enrico Simoni
,
presidente e direttore tecnico di Borri.
Guardare sempre avanti
Consapevole del fatto che tutti
i data center devono potersi fa-
cilmente riconfigurare per segui-
re velocemente le variazioni del
mercato ICT, garantendo un basso
TCO e soprattutto un basso PUE,
Borri ha deciso di capitalizzare
l’esperienza fatta con Eni - e la
tecnologia brevettata relativa -
rendendo disponibile una solu-
zione per la protezione dell’ali-
mentazione alla portata di tutti
battezzata UPSaver.
Si tratta di una famiglia di UPS modu-
lare da 60 kW a 7,2 MW altamente configu-
rabile, facilmente espandibile, ad alta e•cienza
energetica e con il più basso TCO della categoria.
Gli UPS tradizionali utilizzano la modalità doppia
conversione, con rendimenti del 95%. Considerando
che l’alimentazione elettrica nei paesi industrializzati
è priva di disturbi per il 99% del tempo, UPSaver
migliora sensibilmente l’e•cienza, impiegando la
conversione operata dall’UPS solo quando serve.
Da Uninterruptible Power Supply a Uninterruptible
Power Saver, quindi: un sistema di risparmio continuo
che sfrutta la qualità della rete per ridurre consu-
mi e costi di esercizio, assicurando la continuità di
funzionamento dei carichi collegati. UPSaver, oltre
a consentire una maggiore e•cienza energetica,
mette d’accordo tutti:
- responsabili IT, grazie a 4 livelli di modularità per
la massima flessibilità e un’espandibilità a caldo
per un servizio senza interruzioni:
- responsabili manutenzione, per la minore necessi-
tà di intervento grazie alla manutenzione a caldo
(senza passaggi su rete di soccorso);
- energy manager, grazie a 4 modalità operative
per gestire diversi profili di risparmio energetico
e all’e•cienza massima certificata;
- progettisti, grazie alla possibilità di utilizzare una
tecnologia innovativa che o™re grande versatilità
di configurazione nel pieno rispetto di normative
nazionali e internazionali sempre più stringenti.
Grazie a un costante impegno per l’eccellenza pro-
duttiva, la gestione etica delle risorse umane e am-
bientali, l’innovazione e un supporto ai clienti ad alto
valore aggiunto Borri continua insomma a creare
valore per tutto il proprio ecosistema, a dimostra-
zione che, con il giusto impegno, il Made in Italy
può avere ancora molto da dire anche in settori
industriali d’avanguardia.
Il nuovo Borri UPSaver
1...,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54 56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,...100
Powered by FlippingBook