NOTIZIE FLASH
40
novembre 2012
Fincons Group
Acquisita la svizzera PCG
Fincons Group consolida il suo posizionamento in
Svizzera attraverso l’acquisizione di PCG AG, so-
cietà attiva nel mercato IT dal 1999 con sedi nelle
città di Zugo e Zurigo. PGC AG è una realtà solida
e brillante che si è affermata sul territorio in ambi-
to SAP, specializzandosi in attività di reenginering
di sistemi SAP già implementati con l’obiettivo di
adeguare i sistemi informativi ai cambiamenti di
business. I clienti di PCG sono primarie aziende
svizzere di diversi settori, in particolare manufac-
turing e healthcare. Fincons Group ha apprezzato
la professionalità di PCG AG emersa nel corso di
alcune importanti collaborazioni e, condividendone
la filosofia aziendale, ha deciso di procedere all’ac-
quisizione del 100% della società. In questo modo
Fincons non solo consolida e amplia le proprie op-
portunità di business in Svizzera, ma rafforza le
basi indispensabili per il processo di espansione in
Germania, Austria e Francia.
Fincons Group
Softel
Xnet per la cifratura delle reti Vpn aziendali
L’infrastruttura Xnet è una
tecnologia proprietaria di
Softel per la realizzazione di
reti geografiche cifrate vir-
tuali al fine di una trasmis-
sione sicura di dati riservati o
confidenziali. Il nucleo dell’in-
frastruttura Xnet è un programma sviluppato da
Softel (per ora eseguibile solo su piattaforma Linux-
Unix) che deve essere eseguito su tutte le macchine
che partecipano alla rete geografica cifrata. L’appli-
cativo risiede sul desktop dei pc che partecipano
all’infrastruttura (non è necessario installarlo) e se
fatto partire crea, in tempo reale, la rete geografica
cifrata senza la necessità di server esterni o di un
terzo soggetto intermediario (Telecom, Fastweb,
Mc-Link...). Ulteriori punti di forza sono la visibilità
della rete solo da parte delle macchine che vi par-
tecipano e la creazione e distruzione della rete in
tempo reale. Lo stesso software va bene sia per i
nodi terminali che per i gateway.
Softel
Serena Software
Un riconoscimento di prestigio
Serena Software,
protagonista del
mercato delle so-
luzioni Orchestra-
ted IT, ha annun-
ciato di avere ottenuto il riconoscimento di Leader
nel report Forrester Wave ‘Application Lifecycle
Management, Q4 2012’. Serena è stata riconosciuta
per la sua offerta, strategia e presenza sul mercato.
Il report ha ribadito che “Serena ha fatto enormi
passi avanti in termini di strumenti individuali e
suite di prodotti. Aspetto centrale della loro stra-
tegia di prodotto è il concetto di ‘orchestrazio-
ne’, una visione dell’ALM come attività regolare e
continuativa. Non sorprende quindi che a partire
da questa visione di un flusso regolare di attività
(ideazione, sviluppo, test, distribuzione), Serena
vanti uno dei migliori strumenti di progettazione
del workflow attualmente a disposizione. Le re-
centi innovazioni di Serena al proprio portafoglio,
come Serena Release Manager, offrono un ulteriore
livello di supporto in questo modello di orchestra-
zione end-to-end”.
Serena Software
SUSE
Oltre 10.000 applicazioni certificate
SUSE ha superato il traguar-
do delle 10.000 applicazioni
software certificate, per le più
recenti versioni del suo SUSE
Linux Enterprise Server, da
vendor software indipendenti
(ISV) che continuano a sup-
portare sempre nuove applicazioni, mese dopo mese.
Secondo le più recenti informazioni pubbliche di-
sponibili sul mercato, i server SUSE Linux Enterprise
9, 10 e 11 risultano essere i prodotti con il maggior
numero di applicazioni certificate per qualsiasi so-
luzione Linux. Il numero di applicazioni certificate
per i server SUSE Linux Enterprise sono cresciuti di
oltre il 100% nei soli ultimi due anni, raggiungendo
e oltrepassando il traguardo dei 10.000, di cui solo
3.900 le applicazioni certificate SLE 10.
SUSE
1...,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41 43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,...100