37
novembre 2012
DataCore Software, specializzata
nello sviluppo di software per la
virtualizzazione dello storage, ha
annunciato una serie di innova-
zioni utili per gestire lo storage a
livello aziendale e per implemen-
tare velocemente infrastrutture
di storage cloud agili e scalabi-
li. Definito “L’Hypervisor Storage
per la Cloud”, SANsymphony V
9.0 di DataCore offre infatti ele-
vata flessibilità e potenti funzioni
di automazione.
Le nuove funzioni sono rivolte in
particolare alle organizzazioni che
stanno pianificando l’implementa-
zione di una cloud privata, ai data
center di grandi dimensioni alla
ricerca di servizi reattivi di tipo
cloud e ai cloud service provider
(CSP) che sviluppano un’offerta di
cloud pubbliche, private e ibride
“Le innovazioni dell’ultimo hyper-
visor storage, abbinate a una
nuova offerta commerciale, sono
perfettamente calibrate sulla rea-
lizzazione di infrastrutture di sto-
rage cloud, sia per chi sta par-
tendo con un modesto progetto
pilota sia per chi è ben avviato
verso un’implementazione su va-
sta scala,” ha sottolineato
Geor-
ge Teixeira
, CEO di DataCore nel
corso di una sua recente visita in
Italia. I nostri laboratori di ricerca
e sviluppo sono riusciti ad astrarre
gli aspetti legati allo storage del
layer Infrastructure-as-a-Service
in modo che lo storage cloud sia
semplice da implementare e pos-
sa facilmente essere adattato ed
espanso in base alle esigenze. Una
strada logica, anche per quei data
center che ancora oggi non pen-
sano alla cloud.”
DataCore
: arriva l’Hypervisor
Storage per il cloud
Con la nuova versione del software per la virtualizzazione
dello storage sono state introdotte importanti innovazioni
per le Infrastructure-as-a-Service di grandi dimensioni.
George Teixeira, CEO DataCore
www. datacore.com
R.C.
Un’ottimizzazione
dinamica
SANsymphony-V 9.0 mette a di-
sposizione un ampio set di fun-
zionalità che possono essere ge-
stite centralmente e utilizzate a
livello infrastrutturale. I dispositivi
di storage possono essere profi-
lati e organizzati su diversi livelli,
nonché ottimizzati dinamicamen-
te per massimizzare l’efficienza e
l’utilizzo degli asset più costosi e
con le prestazioni più elevate. Il
software gestisce dinamicamente
i dischi virtuali creandoli o elimi-
nandoli al momento del bisogno,
e recuperando al termine lo spa-
zio su disco.
Per un controllo e una visibilità
completi dell’infrastruttura, SAN-
symphony-V 9.0 offre moduli IaaS
che si integrano con gli hypervisor
server di VMware e Microsoft e
con i tool di gestione dei sistemi
Microsoft Systems Center Opera-
tions Manager e VMware vCenter.
Le dimensioni variabili sono una
proprietà intrinseca delle infra-
strutture di storage cloud, che
richiedono di poter segmentare,
espandere facilmente e talvolta
ridurre i pool di storage in base
alle mutevoli esigenze degli utenti.
Come risposta, SANsymphony-
V 9.0 può scalare verticalmente
e orizzontalmente, adattandosi
autonomamente a questi cam-
biamenti.
In concomitanza con il lancio di
SANsymphony-V 9.0 DataCore
ha presentato anche una nuova
Migration Suite che consente di
continuare a operare senza in-
terruzioni durante i traslochi dei
data center, gli spostamenti delle
virtual machine, gli aggiornamen-
ti hardware e le migrazioni dello
storage. La SANsymphony V-Disk
Migration Suite, infatti, mantiene
attivi utenti e applicazioni criti-
che e permette ai fornitori di ser-
vizi professionali di affrontare in
modo semplice, veloce e sosteni-
bile i progetti dei clienti.
1...,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38 40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,...100