marzo-aprile 2013
9
Cedacri
continua a mietere successi
La soluzione CKit di Cedacri si aggiudica il primo premio al Forum ABI Lab 2013
CKit (Cedacri Keep-In-Touch), la nuova soluzione in mobilità, multicanale e completamente integrata che avvicina il cliente alla banca, si
è aggiudicata il primo posto nel concorso indetto per premiare la tecnologia più evoluta presente al Forum ABI Lab 2013, la due giorni
focalizzata sull’innovazione IT nel settore bancario. La nuova piattaforma di Cedacri ha raccolto infatti il maggior numero
di voti fra gli istituti bancari che hanno visitato l’area dimostrativa della manifestazione dedicata al tema ‘BANKin
TOUCH’. L’azienda si aggiudica il premio per il secondo anno consecutivo, dopo aver trionfato nel 2012 con la
piattaforma di filiale Front End Unico. La soluzione CKit, presentata in anteprima da Cedacri al Forum ABI Lab,
permette alla banca, in modo semplice e immediato, di essere in contatto continuo con tutti i propri clienti. CKit
consente infatti di costruire una nuova banca multicanale completamente integrata, abilitando gli istituti all’utilizzo
di tutte le piattaforme di comunicazione per interagire con clienti e prospect in ogni luogo e situazione. CKit integra e
orchestra canali fisici (ATM) e digitali (smartphone/tablet/TV) attraverso un modello d’interazione in grado di riconoscere
i clienti e i prospect e di offrire loro proattivamente servizi e soluzioni personalizzate sulla base delle singole necessità, reali o
potenziali. “Il successo ottenuto al Forum ABI Lab con CKit rappresenta per Cedacri motivo di grande soddisfazione e conferma, dopo
la vittoria dello scorso anno con la piattaforma di filiale Front End Unico, la nostra capacità di portare sul mercato soluzioni in grado di
innovare significativamente il modo in cui le banche fanno business”, commenta Salvatore Stefanelli (
nella foto
), Direttore Generale di
Cedacri; “CKit proietta su una nuova dimensione la relazione fra banca e cliente, chiudendo il cerchio della multicanalità per favorire
azioni di cross-selling e up-selling su ciascun cliente”.
Gli scenari di applicazione di CKit sono molteplici. Ad esempio, la soluzione abilita i cosiddetti prelievi ‘mobile’, cioè predisposti tramite
un cellulare di nuova generazione prima di giungere al terminale ATM, e aiuta poi ad avvicinare il cliente alla filiale al momento della sua
interazione con l’ATM stesso: gli propone infatti un incontro con il personale di filiale, fissa quindi l’appuntamento nella sua agenda
sfruttando un’apposita app sul suo cellulare e, quando egli giunge in banca, lo accoglie in filiale sempre via smartphone, avvisando al
contempo l’operatore del suo arrivo. Un secondo possibile scenario di applicazione di CKit prevede invece l’avvicinamento del cliente
alla filiale partendo da un messaggio pubblicitario e sfruttando ancora una volta le potenzialità dei cellulari evoluti. In questo caso, CKit
può essere impiegato per indurre un cliente attuale o potenziale all’azione quando si trova di fronte a un’affissione pubblicitaria, una
inserzione su una rivista o uno spot televisivo relativo a una particolare offerta.
PER INFORMAZIONI: Chiara Minunno - Tel. 02 26148855 - Fax 02 26149333 - E-mail:
PROSSIMI APPUNTAMENTI
SOIEL INTERNATIONAL
presenta i
CORSI
2013
BOLOGNA, 28–29 maggio 2013
SAV Hotel - Via Parri, 9
METRICHE DEL CALL CENTER
BOLOGNA, 30 maggio 2013
SAV Hotel - Via Parri, 9
CONOSCENZE E SKILL VITALI
PER LA CORRETTA GESTIONE DI CALL CENTER
CONSULTA IL PROGRAMMA SU:
(area corsi di formazione)
per chi si iscrive
entro il 15 maggio 2013
S
C
O
N
T
O
-
E
A
R
L
Y
B
O
O
K
I
N
G
-