marzo-aprile 2013
1
Il prossimo 8 maggio CIO, IT Professionals e Business Executive di realtà operative nel nostro Paese si ritroveranno alla terza edizione del Gartner Italian
Event, un appuntamento ormai atteso dai protagonisti dell’Information and Communication Technology, che possono cogliere in
un’iniziativa di una sola giornata tutti i principali trend che connotano nel presente, ma specialmente nell’immediato futuro,
questo mercato.
Il Gartner Italian Event è un importante momento di incontro e riflessione che si propone di tracciare un quadro
delle risorse IT indispensabili per comprendere e sfruttare questo momento di transizione, con un focus
sulla situazione del mercato italiano, individuando i principali trend tecnologici che ne caratterizzeranno
il contesto, e non solo, nei prossimi tre anni.
All’insegna dell’evoluzione nel rispetto della tradizione, anche per l’edizione di quest’anno sono
previste sessioni plenarie e tre track parallele che affronteranno con analisti italiani temi legati
all’impatto del Nexus of Forces sulle strategie IT.
Dopo un benvenuto a cura di Peter Sondergaard, Senior Vice President Head of Gartner
Research Worldwide, la sessione plenaria del mattino entrerà nel vivo con la keynote dei più
riconosciuti analisti Gartner italiani introdotti da Regina Casonato, Managing Vice President
Gartner e Country Leader Gartner Italia, che apriranno la giornata con un intervento dal
titolo: “Come creare un vantaggio digitale nell’era del Nexus of Forces”. La competitività
digitale sarà la guida di tutti gli interventi successivi che toccheranno gli aspetti relativi al
Cloud Computing, al Social Networking, alla Mobility e all’uso strategico dell’Informazione.
La convergenza di questi fattori sociali e culturali, e non solo tecnologici, che Gartner ha
identificato come il Nexus of Forces sta infatti determinando uno spostamento radicale
del potere dall’azienda all’individuo. Il Nexus presenta ai CIO, ai manager IT e ai fornitori
una serie di sfide e opportunità formidabili, e sarà un fattore decisivo per il vantaggio digitale
delle aziende. Il Gartner Italian Event intende fornire tutti gli elementi alle aziende che intendono
costruire una loro visione su come sfruttare questo Nexus e come ridefinire la strategia digitale
in una realtà in rapida evoluzione.
Particolare attenzione nello scenario generale va riservato alla trasformazione delle architetture
applicative. Il tema del Nexus of Forces in questo particolare contesto infatti può provocare timore e
incertezza nelle organizzazioni che si occupano di software, ma un approccio sistematico e creativo alle
architetture applicative può invece trasformare queste minacce in opportunità. Viviamo nell’era del cloud, ma l’IT
nei suoi diversi aspetti viene ancora gestito con modelli operativi tradizionali, ma per muoversi con efficacia nel ‘Nuovo
Mondo’ occore mettersi sulla strada del cambiamento.
La chiusura della giornata prevede un panel con i CEO del mondo dei fornitori di tecnologie e la tradizionale presentazione dei dieci trend
tecnologici più strategici.
GARTNER ITALIAN EVENT
DA SEGNARE IN AGENDA!
A CURA DI CHIARALBA BOLLINI
1,2 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,...68