NEWS
6
marzo-aprile 2013
ISIS Papyrus
e il valore del Customer Response Management
Come strumenti dedicati possono ottimizzare la corrispondenza con i clienti
Tra i processi più importanti quando si parla di relazione con i clienti c’è quello della gestione della corrispondenza, un’area all’interno
della quale è necessario porre particolare attenzione per le diverse e delicate variabili in gioco. ISIS Papyrus propone in tal senso una
piattaforma applicativa che copre vari aspetti sia fronte inbound (cioè in ingresso) che outbound (in uscita), con al centro l’aspetto della
generazione delle risposte. “Si tratta – spiega Max Pucher (
nella foto
), Chief Architect della società austriaca – di una problematica che
va considerata tenendo conto di due differenti scenari: il primo, l’interazione inbound con i clienti (carta, email, telefono,
social media) innesca un processo interno che porta poi a una risposta; il secondo vede invece un documento in
outbound sollecitare al cliente una risposta, che deve essere abbinato alla richiesta inviatagli”.
Attraverso il Customer Response Managemet di ISIS Papyrus i processi di risposta possono quindi essere piena-
mente automatizzati, gestiti in manuale, oppure automatizzati con l’intervento di un utente, a seconda del livello di
classificazione e di estrazione del contenuto applicabile a un documento in entrata. Non solo: oltre a coprire l’intero
processo di gestione della risposta, il sistema fornisce anche funzioni di analisi, per esempio relative ai riscontri di
una campagna marketing.
I componenti Papyrus Capture includono una classificazione basata su layout, parole chiavi e/o codici a barre e l’estrazione dei dati sia
da moduli prefissati che in formato libero. “Una volta che il documento viene acquisito, classificato e il contenuto estratto, è possibile sia
innescare automaticamente una lettera di risposta, in base a regole di business, sia selezionare manualmente una tipologia di lettera,
completandola in accordo al contenuto della lettera inbound”, continua Pucher.
La soluzione è attenta anche agli scenari più innovativi proponendo funzioni di acquisizione specifiche per i social media, come per
esempio la capacità di tracciare un hashtag Twitter, analizzarne il ‘sentiment’ espresso e aprire una pratica direttamente dal tweet.
Qualora il cliente sia identificabile, è possibile incrociare i riferimenti con le informazioni contenute in un sistema Crm, e quindi presentare
all’operatore tutte le informazioni utili per dare seguito alla richiesta o reclamo.
Nello scenario attuale di business, questa applicazione risulta ottimale nel gestire la corrispondenza: un documento in entrata viene
analizzato e instradato in base al contenuto, proponendo elementi d’azione quali la ricerca o l’estrazione delle informazioni cliente da
altri sistemi di registrazione dei dati. La corrispondenza inbound può giungere in vari formati, dalla lettera cartacea al tweet, mentre
quella outbound può essere distribuita attraverso il canale prescelto dal cliente: lettera, fax, email o altro.
BlackBerry
inaugura una nuova era
Il dispositivo BlackBerry Z10, basato su piattaforma BlackBerry 10, mette al centro il mobile computing
È disponibile anche in Italia il nuovo smartphone BlackBerry Z10, il primo che supporta BlackBerry 10, la piattaforma ri-progettata,
ri-programmata e re-inventata dalla società canadese. “Dopo aver in pratica inventato il cloud nel 1999 (come altro definire, infatti, la
possibilità di poter leggere sempre e dovunque la posta elettronica?), oggi ci lasciamo alle spalle un periodo innegabilmente turbolento
e ci ripresentiamo al mercato più determinati che mai, con un nuovo top management, un nuovo brand (Rim ha infatti definitivamente
ceduto il posto a BlackBerry), una nuova piattaforma e un nuovo prodotto che, siamo certi, ci consentiranno di tornare ad essere
estremamente competitivi in un mercato sempre in movimento”, ha dichiarato Alberto Acito, managing director South East Europe di
BlackBerry, in occasione del lancio del prodotto. Disponibile in Italia attraverso i carrier autorizzati Telecom Italia, Vodafone Italia, Wind e
3 Italia e presso le principali catene della grande distribuzione, disponibile nelle versioni bianca e nera, il BlackBerry Z10 è equipaggiato
con un processore dual core da 1,5 Ghz, 2Gb di Ram, 16 Gb di memoria interna e uno slot di memoria espandibile fino a 64Gb, mentre
il display multi-touch da 4,2 pollici integra le migliori tecnologie applicate ai display ad alta risoluzione. Ogni dettaglio del BlackBerry Z10
è progettato per consentire agli utenti di essere sempre connessi in movimento in modo semplice ma anche sicuro e ragionato, grazie
alla versatilità, alla robustezza e all’affidabilità della piattaforma BlackBerry 10, basata su presupposti che, per l’azienda canadese, sono
rivoluzionari: l’acquisto del BlackBerry Z10, infatti, non è più soggetto alla registrazione presso i service BIS (BlackBerry Internet Servi-
ce) dell’operatore. Numerose le funzionalità integrate nel nuovo smartphone. Tra queste BlackBerry Hub, un unico luogo dove gestire
tutte le conversazioni e-mail, sia personali che di lavoro, i messaggi BBM (BlackBerry Messanger), gli aggiornamenti e le notifiche dei
social media, e BlackBerry Flow, che permette alle funzioni e alle applicazioni di essere gestite contemporaneamente, consentendo di
completare con una sola mano in modo efficiente e senza sforzo le attività.