Previous Page  86 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 86 / 100 Next Page
Page Background

Come lo scorso anno voglio proporvi

alcuni trend da considerare nel vostro

piano digital marketing. La maggior

parte delle novità arriva come sempre

da oltre oceano; da qui la necessità

di conoscere le ultime ricerche e le

previsioni più autorevoli.

Mobile: l’importanza

dei ‘micro-moment’

I ‘micro-moment’ sono quei momenti

nel corso della giornata in cui abbia-

mo un bisogno o una curiosità che

viene soddisfatta online. Può essere

il momento in cui abbiamo necessità

di prenotare un tavolo al ristorante,

verificare la convenienza di prezzo

di un prodotto o cercare l’indirizzo

dell’elettrauto. La soddisfazione del

bisogno avviene principalmente at-

traverso l’uso dello smartphone che

accompagna ogni istante della vita: in

fila al supermercato, mentre andiamo

a scuola o al lavoro, seduti la sera sul

divano di fronte alla televisione. Gli

studi mostrano che il numero di ricer-

che effettuate su Google tramite di-

spositivo mobile sono costantemente

in crescita e condizionano frequente-

mente, sempre secondo le analisi dei

dati di ricerca, il processo di acquisto

‘in store’. Google ha identificato quat-

tro micro momenti:

• I want to know: è la fase esplorati-

va durante la quale l’utente-consu-

matore-cliente s’informa. Non sta

ancora acquistando, potrebbe farlo

oppure no, ma cerca informazioni.

Secondo le statistiche di Google, il

66% degli utenti analizzati duran-

te la ricerca s’informa attraverso lo

smartphone in merito a ciò che vede

in pubblicità;

• I want to go: l’utente-consumatore

cerca un luogo o un negozio ed è in

quel momento che essere presenti

nel risultato di ricerca fa la differen-

za. Si chiama ‘proximity marketing’;

• I want to buy: ecco che l’utente di-

venta un cliente molto potenziale.

Sta per comprare e deve scegliere

dove. I giovani che entrano in un

negozio hanno prima consultato lo

smartphone;

• I want to do: le ricerche suYoutube

di video tutorial ‘how to’ cresco-

no del 70% l’anno. Non sappiamo

come e quando queste ricerche si

convertiranno in acquisti ma sicura-

mente catturare questo momento

è fondamentale.

Omnicanalità: misurare l’efficacia

delle azioni

Con Amazon e Alibaba, che incalzano i

retail tradizionali anche offline aprendo

i propri punti vendita, si preannuncia un

anno ancora più caotico per la distri-

buzione. La vera sfida è sempre quella:

intercettare e riconoscere il cliente a

seconda del ‘touch point’ utilizzato, ma

offrendo da una parte soluzioni ‘tailor

made’ e dall’altra misurando le ‘reve-

nue’ delle azioni proposte. Secondo

gli studi, nel 2018 le aziende devono

dotarsi di framework che permetta-

INSIDE DIGITAL MARKETING

84

gennaio-febbraio 2018

© iStock - Oko_SwanOmurphy

CUSTOMER

EXPERIENCE 2018:

I TREND DIGITALI

DA SEGUIRE

OTTO ASPETTI DA INTEGRARE NEL PIANO MARKETING

PER SODDISFARE LE ESIGENZE DEL CLIENTE E NON PERDERLO.

Cristina Dal Monte

Digital strategist

Si occupa di digital marketing dal 1995.

In questo ambito ha lavorato in diversi

ruoli per aziende quali Virgilio-Matrix,

Telecom Italia e Gruppo Mondadori.

cristina.dalmonte@soiel.it