Previous Page  37 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 37 / 100 Next Page
Page Background

IN PRIMO PIANO

35

gennaio-febbraio 2018

www.esker.it

R.C.

i canali di comunicazione cliente-

fornitore: l’e-mail si conferma lo

strumento più utilizzato tra le

aziende per ricevere ordini (94%)

e, per un’azienda su due (49%),

rimane anche il canale principale

di ricezione o identificazione

dei reclami. Al secondo posto

troviamo l’EDI, utilizzato dalla

metà del campione (49%), mentre

con sorpresa resiste ancora il fax,

utilizzato dal 43% delle aziende,

anche se mai come canale primario.

Per coloro che hanno adottato l’EDI

però non è tutto rose e fiori: chi lo

utilizza infatti deve intervenire più

volte alla settimana, o persino ogni

giorno, con un controllo manuale

(83%), attività che grava spesso

sul customer service (76%) e che

annulla almeno in parte i benefici

di questa modalità di interscambio

dei dati. Una cattiva gestione degli

ordini causa spesso anche ritardi

nelle consegne e, per un’azienda su

due, ritardi degli incassi.

Quali sono, quindi, le aree di

miglioramento ritenute più

importanti? Il 43% degli intervistati

vorrebbe migliorare la gestione

degli ordini in merito al fattore

timing, mentre il 36% vorrebbe

un’ottimizzazione del processo

per quello che riguarda la gestione

dei reclami, un tema tutt’altro

che marginale dal momento

che secondo lo studio i reclami

riguardano ben 1 ordine su 10.

Un’azienda su due non possiede

infatti una policy relativa alla

conferma di ricezione del reclamo

e solo un’azienda su tre invia un

messaggio di conferma il giorno

stesso, con effetti immaginabili sui

processi di gestione delle vendite

e ricadute sulla soddisfazione dei

clienti.

IL CREDIT MANAGEMENT

COME PARTE DEL CUSTOMER

SERVICE

“Integrare in maniera sempre più

trasparente la gestione degli ordini

con il customer service e il credit

management è un’esigenza sempre

più sentita - commenta Gavioli -

ed è proprio in questa direzione

che stiamo indirizzando i nostri

investimenti”.

Una strategia che il mercato

mostra di apprezzare, soprattutto

da quando l’azienda, alcuni anni

fa, ha deciso di puntare sul cloud:

infatti, dopo un ottimo 2016, che ha

registrato una crescita del fatturato

annuo intorno al 15%, anche il

2017 ha registrato lo stesso tasso

di crescita (+15%) rispetto l’anno

precedente.

Il Cliente OmniChannel

MILANO 20 MARZO 2018

Hotel Michelangelo - Piazza Luigi di Savoia, 6

Gestire i clienti e sviluppare le vendite nell’era del digitale e

mantenere la governance dei processi e una strategia sul dato

Presenta il convegno con area espositiva

© ipopba - fotolia.com

#OmniChannel18

Editore delle riviste:

Soiel International

π

Via Martiri Oscuri, 3

π

20125 Milano

π

Tel. 02 26148855

π

Fax 02 26149333

π

www.soiel.it

Per info:

beatrice.galimberti@soiel.it

Sponsor

Media partner

In collaborazione con: