Previous Page  35 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 35 / 100 Next Page
Page Background

IN PRIMO PIANO

33

gennaio-febbraio 2018

Cade quest’anno il ventesimo

compleanno di Tecnosteel, realtà

tutta italiana specializzata nello

sviluppo di prodotti dedicati

all’ambito networking e data center

capace di affermarsi con successo

anche oltre confine, e non solo

con i suoi storici armadi rack. Un

anniversario che segna anche una

svolta commerciale grazie al recente

ingresso nel suo staff, con il ruolo

di Sales Director Italy & Datacenter,

di

Stefano Marini

, manager di

esperienza con un passato in APC,

Emerson e Vertiv. E alla cui struttura

è stato affidato il ruolo di ‘guida

tecnica’ dei clienti verso la migliore

soluzione per le proprie esigenze.

“Quando parliamo di data center

- spiega Marini - Tecnosteel è una

realtà in grado di prenderne in

mano tutto il ciclo di vita dalla

progettazione alla realizzazione

fino all’assistenza e manutenzione

mettendo a disposizione

direttamente i suoi prodotti, quali

gli armadi rack con chiusura dei

corridoi (freddi oppure caldi)

che progetta e produce nella

stabilimento ‘4.0’ di Brunello

(Varese), così come quelli di terze

parti”. Marini sottolinea inoltre

come l’azienda registri una costante

crescita di fatturato e abbia

come clienti realtà importanti sul

territorio nazionale ed estero, il

tutto garantendo una flessibilità in

termini di disegno che parte da una

procedura basata su alcune tappe

fondamentali: dal sopralluogo, con

personale interno Tecnosteel, a

una valutazione tecnica in base a

molte variabili per trovare il punto

di incontro tra cliente e fornitore

in termini tecnici ed economici.

“Possiamo senz’altro affermare che

in questa fase facciamo una vera

e propria consulenza”, commenta

Marini.

SEGUIRE CON CURA

Molta attenzione viene rivolta alla

gestione delle attività con una

programmazione, identificando

la soluzione ideale in termini

installativi e di risparmio energetico,

e la pianificazione dei lavori.

“Parliamo – prosegue Marini - di

tutte le diverse procedure che

riguardano la fornitura e l’arrivo

dei materiali, coinvolgendo gli

eventuali partner, seguendo le

regole del ‘buon padre di famiglia’,

perché il data center che andremo

a rilasciare lo consideriamo una

nuova creatura pensata e realizzata

insieme al cliente. Ed è anche per

questo che non ci fermiamo qui,

ma ci occupiamo successivamente

anche dei servizi di assistenza

tecnologica, hardware e software,

restando in costante contatto con

i responsabili dei CED e inviando

sul campo la persona giusta per

le singole esigenze. E questo –

conclude Marini – vale per le grandi

realizzazioni così come per quelle

più piccole”.

Tecnosteel,

il data center in una mano

La società italiana compie 20 anni e si conferma come partner di riferimento per i CED,

dalla realizzazione alla manutenzione.

www.tecnosteel.it

P.M.

Stefano Marini, Sales Director Italy

& Datacenter di Tecnosteel

Assicurarsi contro i rischi cyber

G DATA ha recentemente presentato Insurtech, soluzione

congiunta realizzata in collaborazione con Reale Mutua

e con il broker padovano Margas specializzato in

assicurazioni cyber. Si tratta di una nuova assicurazione

RC cyber, denominata Privacy & Cyber Risk, frutto del

connubio tra una cyber insurance e le

soluzioni di sicurezza G DATA che darà

modo alle PMI di prepararsi efficacemente

al GDPR, tutelandosi da imprevisti

economici. L’accresciuto rischio di potenziali

inadempienze espone infatti le aziende a

conseguenze difficilmente prevedibili. La

formula Privacy e Cyber Risk, alla base di

Insurtech, si pone proprio l’obiettivo di mitigare

l’impatto economico degli incidenti informatici. G DATA ha

individuato nel principio della Data Protection by design

e della Accountability (responsabilità) i due elementi

chiave del nuovo Regolamento europeo. “Consapevoli

che la progressiva digitalizzazione dell’attività aziendale

contribuisce ad aumentare l’esposizione dei dati ai rischi

informatici e le aziende a danni inaspettati,

abbiamo lavorato a una soluzione Insurtech

che integra tecnologie di sicurezza con una

polizza assicurativa per la Responsabilità

Civile (Accountability)”, ha commentato Giulio

Vada, country manager di G DATA, secondo il

quale la Cyber Insurance dovrebbe entrare a

far parte degli strumenti di risk management

di qualunque azienda.

© iStock - brijith vijayan