IN PRIMO PIANO
38
ottobre 2012
Nel 2010 Brocade ha iniziato ad
articolare una vision per la tra-
sformazione del networking in
modo da supportare i data center
ottimizzati per il cloud di nuova
generazione. Nello stesso anno, la
società ha concretizzato la prima
fase di questa strategia ponendosi
tra i pionieri della categoria Ether-
net fabric con l’introduzione della
tecnologia Brocade VCS Fabric e
dello switch Brocade VDX 6720
compatibile VCS.
Nel 2011 Brocade è passata alla
seconda fase di questa vision, con
l’ampliamento della famiglia VDX,
ulteriormente rafforzata ora, con il
lancio del nuovo switch Brocade
VDX 8770 disponibile direttamen-
te attraverso i partner di canale
della società oppure tramite Bro-
cadeNetwork Subscription.
“Sono più di 700 i clienti nel mon-
do che hanno installato i nostri
Brocade
: rafforzare
e semplificare le reti
Per soddisfare le crescenti esigenze di computing distribuito
e mobile la società estende la competenza maturata in ambito
data center sull’intera rete.
Paolo Lossa, regional manager
di Brocade Italia
R.C.
switch VDX – commenta
Paolo
Lossa
, regional manager di Bro-
cade Italia. Vogliamo capitalizzare
questo successo della gamma di
switch VCS Fabric, ed è per questo
che abbiamo sviluppato il nuovo
VDX 8770, in grado di supportare i
data center di maggiori dimensioni
offrendo livelli ancora più elevati
di semplicità e automazione, oltre
a scalabilità e prestazioni ai mas-
simi livelli”.
Semplicità e automazione
La serie VDX di Brocade e la tec-
nologia VCS Fabric sono progetta-
ti specificamente per gli ambienti
altamente virtualizzati. In partico-
lare, il nuovo VDX 8770 consente
di espandere un unico VCS fabric
sino a 8000 porte switch con fino
a 384.000 macchine virtuali col-
legate al fabric, venendo incontro
alle esigenze degli ambienti data
center più complessi; la soluzio-
ne offre anche il più basso valore
di latenza porta-a-porta con solo
3,5 microsecondi su tutte le porte.
In occasione del lancio del nuovo
switch, la società ha annunciato
anche l’upgrade di altre due so-
luzioni altrettanto strategiche: un
nuovo modulo a 24 porte 10 Giga-
bit Ethernet (10GbE) per i router
della serie MLXe e la release 12.5
del software per gli switch di appli-
cation delivery ADX che offre una
nuova funzionalità multi-tenancy
supportata nell’hardware, due no-
vità che forniscono nuovi livelli di
scalabilità e di controllo per le reti
di tipo software-defined (software
defined networking, SDN).
Con il nuovo modulo a 24 porte
10 GbE è ora possibile scalare fino
a 768 porte 10 GbE in un unico
chassis. Basato sulla tecnologia
Brocade MaxScale 160 Packet Pro-
cessor con un’innovazione del sili-
cio di quarta generazione, il nuovo
modulo è progettato per le reti
core ad alte capacità e a eleva-
te prestazioni dei data center più
complessi e dei service provider.
Le reti SDN stanno guadagnando
un ampio sostegno da parte degli
operatori di networking all’inter-
no delle aziende e dei fornitori di
servizi cloud, in quanto consen-
tono nuovi livelli di controllo, tra-
sformando la rete da un modello
statico a un’architettura dinamica,
agile e intelligente, ed è per questo
che Brocade ha deciso di investire
anche in questa direzione.
“Le aziende cercano di massimiz-
zare al massimo l’efficienza dei
data center, avere maggiore agi-
lità e ottimizzare l’esperienza de-
gli utenti – commenta Lossa. Per
questo si orientano verso tipologie
di rete più performanti al fine di
ottenere prestazioni più elevate
e minore latenza in tutta la rete,
proprio le esigenze che le nostre
soluzioni indirizzano”.