IN PRIMO PIANO
36
ottobre 2012
Sono sempre più numerosi i ‘pro-
sumer’ (ossia chi è, allo stesso
tempo, produttore e consuma-
tore di informazioni) che adot-
tano le soluzioni innovative per
la rete e la telefonia di AVM per
il proprio studio domestico, spe-
cie se ne hanno sperimentato le
potenzialità in azienda.
“Always on? Preferibilmente si, ma
a volte no, dipende dalle esigen-
ze”. Così esordisce
Gianni Garita
,
sales manager di AVM per l’Ita-
lia in merito a come il FRITZ!Box,
noto dispositivo all-in-one dello
specialista delle comunicazioni
berlinese, operi in maniera diver-
sificata in base alle necessità con-
tingenti di qualsiasi tipologia di
professionista.
L’utente che impiega la propria
rete domestica anche per le pro-
prie attività professionali sostitu-
isce con FRITZ!Box una pletora
di dispositivi tradizionali (mo-
dem Adsl, centralino telefonico,
stazione base Dect per i telefoni
Mobilità 2.0
: quando il giusto
router si rivela irrinunciabile
Operare in maniera diversificata in base alle necessità contingenti
di qualsiasi tipologia di professionista.
MyFRITZ! per smartphone
R.V.
cordless, fax, segreteria telefonica,
print e media server, router e fire-
wall con vpn gateway, access point
wireless) di cui di norma avrebbe
dotato il proprio studio, riducendo
al minimo i costi di acquisto e ma-
nutenzione e il consumo elettrico.
Nel contempo si avvale della mas-
sima integrazione di tutti i servizi,
configurabili attraverso un’inter-
faccia intuitiva in italiano, e be-
neficia di numerosissime funzioni
avanzate che rendono il FRITZ!Box
tanto unico quanto irrinunciabile.
Una gamma sempre
più ampia di funzionalità
“Immagina di poter rispondere
con il tuo smartphone alle chia-
mate in ingresso sulla linea fissa
e/o VoIP gestite dal FRITZ!Box sia
nel tuo studio (rendendo quindi
superfluo il tradizionale telefono
domestico) sia fuori casa, attraver-
so un’app gratuita e la VPN. Senza
dover impostare alcuna deviazio-
ne di chiamata sarai reperibile al
tuo numero fisso anche al di fuo-
ri dello studio, potrai chiamare i
contatti registrati nella rubrica del
FRITZ!Box e, qualora la copertura
della rete wireless sia insufficiente
o il segnale 3G debole, sarai infor-
mato in tempo reale su chi ti ha
chiamato, potrai ascoltare i mes-
saggi in segreteria e visualizzare
sullo smartphone i fax in ingresso
in tempo reale” sottolinea Garita.
Questi sono solo alcuni dei servi-
zi offerti dal FRITZ!Box a garan-
zia della massima reperibilità de-
gli utenti, cui si aggiunge il ‘call
through’ ideale per risparmiare sui
costi delle chiamate internazionali
dal cellulare in caso di trasferte
all’estero.
Ma non è tutto. Chi decide di go-
dersi una pausa può definire orari
di lavoro oltre i quali dirottare le
chiamate alla segreteria, eccezion
fatta per ‘VIP’ per i quali essere
sempre reperibile. Chi investireb-
be tempo nella copiatura di do-
cumenti su una - ben poco sicura
- chiavetta USB, può risparmiarlo
e consultare da remoto e in modo
sicuro tutti i contenuti archiviati
nella rete domestica con qualsiasi
PC, tablet o smartphone attraver-
so il servizio gratuito MyFRITZ!
di AVM.
Gli specialisti dell’integrazione del-
le applicazioni domotiche nelle reti
IP potranno infine fruire al minimo
dei costi di funzionalità per cui al
suono del citofono si accende la
webcam e squilla il cellulare. “Pen-
sa di poter non solo vedere chi è
alla porta ma anche dare istruzioni
al postino, pur trovandoti dall’altra
parte del mondo!” conclude Garita.