IN PRIMO PIANO
34
ottobre 2012
GreenVulcano nasce nel 2009 con
l’obiettivo di sviluppare e distri-
buire prodotti middleware open
source, tra cui GreenVulcano ESB.
Le operation commerciali sono ini-
ziate nel 2010, suscitando l’imme-
diato interesse del mercato verso
la tecnologia e verso il modello di
business Enterprise Open Source.
Significativi sono stati infatti i ri-
torni sia da parte di partner qualifi-
cati nella system integration, sia da
clienti finali in ambito Telco (Erics-
son), pubblica amministrazione
(Ministero degli Interni, InvItalia,
Inarcassa), sanità (ASL Massa, ASL
Genova), telematica (Octo Tele-
matics), e-ticketing (Best Union).
Attualmente GreenVulcano vanta
tre sedi in Italia (Roma, Napoli,
Milano) e una presenza a Londra.
“Le soluzioni IT basate su Open
Source Software (OSS) – assicura
Gianfranco Iannello
, CEO della
società - hanno raggiunto la ma-
turità necessaria per competere
con successo con i migliori sistemi
proprietari, non solamente sotto
l’aspetto dei costi, ma anche e so-
prattutto in ambito tecnologico.
Oggi i grandi vendor costruiscono
l’evoluzione tecnica dei loro pro-
dotti tramite acquisizioni di azien-
de/prodotti sul mercato, allargan-
do l’offerta a suite di norma poco
integrate, scaricandone i costi sul
cliente finale. Tutto ciò che, invece,
può essere definito come nuovo ed
innovativo, vede il mondo dell’OSS
assolutamente protagonista. Gli
sviluppi tecnologici, soprattutto
in ambito middleware, sono qua-
si interamente appannaggio delle
aziende e delle community OSS.
Il tutto a vantaggio dell’utente fi-
GreenVulcano
crede
nell’open source middleware
GreenVulcano ESB rappresenta una valida alternativa open source
a supporto di architetture SOA complesse.
Gianfranco Iannello, CEO di GreenVulcano
R.C.
nale, in grado di assicurarsi solu-
zioni sempre più all’avanguardia,
con livelli di supporto elevatissimi,
eliminando definitivamente il pro-
blema del vendor lock-in”.
GreenVulcano ESB,
una soluzione nata
per il middleware
L’open source sta guadagnando
quotidianamente quote di merca-
to a livello globale, indipendente-
mente dalla tipologia di software
(applicativo, infrastrutturale, ecc.).
La PA sicuramente rappresenta il
driver principale di questa diffu-
sione, ma anche il mondo privato,
dalle PMI alle Large Enterprise,
sta contribuendo al suo succes-
so a livello mondiale. In Italia la
PA è attiva da tempo nel favorire
l’adozione dell’OSS, stimolando
la creazione di disposizioni nor-
mative nazionali e comunitarie in
grado di guidare e supportare le
amministrazioni nelle procedure
di acquisto.
GreenVulcano ESB rappresenta
già oggi, nello specifico segmen-
to di mercato del middleware, la
più importante alternativa open
source a supporto di architetture
SOA complesse. Unisce funzio-
nalità innovative alla stabilità di
una robusta piattaforma di inte-
grazione.
Il team di GreenVulcano è com-
posto da professionisti che hanno
maturato un’esperienza ultrade-
cennale nell’ambito dell’Enterprise
Application Integration e dei re-
lativi prodotti di mercato. Grazie
a questa esperienza la squadra di
GreenVulcano è riuscita a svilup-
pare una soluzione ESB in grado
di interconnettere applicazioni e
tecnologie eterogenee, fornendo
in maniera consistente servizi di
orchestration, sicurezza, messag-
gistica, routing intelligente e tra-
sformazione dati, agendo come
una dorsale attraverso la quale
sono resi disponibili servizi sof-
tware e componenti applicative.
GreenVulcano ESB riduce drasti-
camente i costi di integrazione fino
al 90% se paragonato ai princi-
pali ESB di mercato. È semplice
da usare, gestire, estendere e non
lega l’organizzazione che lo adot-
ta ad alcun prodotto proprietario.