25
ottobre 2012
Ampliare costantemente gli oriz-
zonti: è questa la filosofia di Mobo-
tix, società tedesca ai primi posti
nel mercato delle telecamere di
rete, come spiega Alberto Vasta,
dall’inizio dell’anno business de-
velopment manager della società
per il mercato italiano.
“La chiave di volta del nostro suc-
cesso – spiega – è rappresentata
soprattutto dal nostro know how
e dagli investimenti che continuia-
mo a fare in ambito sia hardware
che, soprattutto, software, al fine
di consentire alle nostre soluzioni
di aggiungere valore in qualsiasi
contesto, a cominciare dalla do-
motica, un mercato in forte cre-
scita che anche in Italia sta co-
minciando a suscitare interesse,
grazie proprio a soluzioni efficaci
e performanti come le nostre, rese
disponibili a costi sostenibili”.
Una strategia vincente, che con-
sente all’azienda di continuare a
crescere anche in un momento
Mobotix
: oltre
la videosorveglianza
L’azienda continua a investire per accelerare la crescita di nuovi mercati,
a cominciare dalla domotica, con il supporto di un canale sempre più qualificato.
R.C.
complesso come quello attuale:
nei primi nove mesi dell’esercizio
2011/12 (dal 1 ottobre 2011 al 30
giugno 2012), infatti, il fatturato
del gruppo è stato pari a 60 mi-
lioni di euro circa, in crescita del
16% rispetto ai primi tre trimestri
dell’ultimo esercizio intero (da lu-
glio 2011 a marzo 2012).
Per consolidare la propria compe-
titività in un mercato come quello
della videosorveglianza, che negli
ultimi anni ha visto una incontrol-
lata proliferazione di brand, Mobo-
tix, quindi, punta essenzialmente
sulla qualità, sia a livello tecnico
che commerciale.
Risposte concrete
alle esigenze degli utenti
“Tutte le innovazioni introdotte
negli ultimi tempi – aggiunge –
Vasta – vanno nella direzione di
dare risposte concrete alle esigen-
ze sempre nuove che esprime il
mercato. Basti pensare alla nuo-
va applicazione gratuita, lanciata
subito dopo l’estate, grazie alla
quale è possibile gestire le appli-
cazioni di domotica che utilizza-
no le nostre tecnologie da remo-
to, attraverso i device mobili più
diffusi, vale a dire iPhone, iPad e
dispositivi Android”.
Grande interesse stanno suscitan-
do le novità lanciate quest’anno,
la nuova gamma di videocitofoni
T24 e la telecamera hemisferica a
doppia ottica S14 FlexMount, ca-
ratterizzata da dimensioni estre-
mamente ridotte e da un design
accattivante.
Basate su standard VoIp/Sip i vi-
deocitofoni T24 stanno trovan-
do ottima accoglienza nel mondo
dell’ospitalità e dei trasporti (han-
no infatti ottenuto le certificazioni
necessarie per essere installate sui
mezzi pubblici) poiché consento-
no di trasformare un impianto di
telecomunicazione già esistente,
con una spesa minima, in un siste-
ma di controllo accessi multifun-
zione ad alta risoluzione.
Resistente alle intemperie, elegan-
te e a basso consumo energetico,
la nuova S14 consente a sua volta
di sorvegliare con un’unica tele-
camera due ambienti adiacenti o
sovrapposti e può essere utilizzata
sia di giorno che di notte poiché
la telecamera sceglie automatica-
mente la modalità di funzionamen-
to ideale in base alla luminosità
del momento.
Soluzioni sempre allo stato dell’ar-
te, dunque, veicolate al mercato
esclusivamente in modalità indi-
retta, attraverso partner di cana-
le su cui Mobotix continua a in-
vestire, come testimonia il nuovo
programma di canale articolato
su tre livelli lanciato di recente in
collaborazione con i propri distri-
butori, Allnet Italia, C&D, Nextme-
dia, R.Pierre Digital, Sice e Sidin.
Alberto Vasta, business development
manager Mobotix Italia