IN PRIMO PIANO
18
ottobre 2012
Un nuovo presidente (Pat Gel-
singer, in carica dal 1 settembre),
3 acquisizioni importanti (l’ulti-
ma quella di Nicira, pioniera nel
mercato SDN - software defined
networking) e una raffica di novi-
tà annunciate durante il VMworld
2012 testimoniano il dinamismo di
un’azienda fermamente convinta
che il paradigma della virtualiz-
zazione, dopo aver conquistato
il mondo dei server, ha di fronte
a sé nuove, importanti frontiere.
“Il nostro obiettivo – assicura
Al-
berto Bullani
, regional manager
VMware Italia – è aiutare le aziende
a incrementare efficienza e pro-
duttività ottimizzando l’agilità
operativa. Per questo abbiamo
sposato il paradigma del cloud,
abilitato dalla virtualizzazione in
tutte le sue declinazioni, e conti-
nuiamo a investire in questa di-
rezione”.
Questa strategia ruota innanzitut-
to attorno a VMware vCloud Suite
5.1, una soluzione che permette di
realizzare un ambiente data cen-
ter totalmente software-defined.
Trasformare i layer
dell’infrastruttura
in servizi software
Il data center software-defined
rappresenta infatti la base per
un cloud computing capace di
fornire servizi IT flessibili, rapidi,
efficienti e affidabili, estendendo
i vantaggi della virtualizzazione
a tutti gli ambiti del datacenter
– calcolo, storage, networking e
i relativi servizi associati alla di-
sponibilità e alla sicurezza.
L’architettura del data center de-
finita dal software astrae tutte le
VMware
: guardare
sempre avanti
Estendere i vantaggi della virtualizzazione a tutti gli ambiti del data center
(calcolo, storage, networking) e ai servizi associati.
Alberto Bullani, regional manager
VMware Italia
R.C.
risorse hardware per concentrarle
in un pool aggregato utilizzando
l’automazione per renderlo dispo-
nibile in maniera sicura ed effi-
ciente in base alle richieste delle
applicazioni. Chi adotta questa ar-
chitettura innovativa può disporre
di data center virtuali proprietari,
dotati di una raccolta logicamente
isolata di tutte le risorse virtuali
di calcolo, storage, networking e
sicurezza alle quali è abituato.
Attraverso la riorganizzazione di
tutti i layer dell’infrastruttura del
data center in servizi software che
girano su pool di risorse hardware
standard, VMware vCloud Suite
permette di semplificare e auto-
matizzare le operazioni garanten-
do al contempo i livelli di servizio
applicativo anche alle applicazioni
business critical che consumano
risorse in maniera intensiva.
VMware vCloud Suite 5.1 mette
a disposizione tutti i componen-
ti necessari alla definizione e alla
gestione dell’infrastruttura cloud
– virtualizzazione, servizi per il da-
tacenter software-defined, provi-
sioning basato su policy, disaster
recovery e gestione di operazioni
e applicazioni.
La comunità dei partner VMware,
che conta oltre 55.000 aderenti,
resta un elemtno centrale per il
delivery delle soluzioni cloud di
VMware. In maniera analoga, an-
che la nuova VMware vCloud Suite
sarà supportata da tutto l’ecosi-
stema, che include partner tec-
nologici, Isv, provider di soluzioni
e di servizi e system integrator,
oltre a tutti i principali produttori
di hardware globali.
Per accelerare ulteriormente la dif-
fusione del paradigma del cloud
in tutte le sue declinazioni è stata
messa a punto anche Cloud Ops
Intellectual Property, una proposta
che combina servizi di consulen-
za, formazione e trasformazione.