14
office automation
luglio-agosto 2012
In primo piano
Al Data Center Europe Awards 2012 la società vince
il prestigioso European Award for Colocation.
TelecityGroup
continua
a mietere successi
TelecityGroup, uno dei principali
provider europei di servizi di co-
location e housing indipendenti
dai carrier, all’edizione 2012 del
Data Center Europe Awards svol-
tasi lo scorso giugno a Londra ha
vinto il prestigioso European
Award for Colocation.
La manifestazione rappresenta
uno dei principali eventi europei
per il mondo datacenter e cloud
nonché una vetrina di grande
prestigio per gli operatori del set-
tore che partecipano alla manife-
stazione.
“I giudici hanno riconosciuto
l’eccellenza della nostra offerta di
colocation – ha commentato il
CEO della società
Michael To-
bin
– basata da un lato su un
ambiente tecnologico fortemente
innovativo e dall’altro dalla ca-
pacità di dare risposte concrete a
qualsiasi tipo di esigenza, in ogni
parte d’Europa”.
Diversi i fattori che hanno contri-
buito al successo di Telecity-
Grpoup: soluzioni sempre allo
stato dell’arte, standard d’eccel-
lenza, e soddisfazione dei clienti,
sottolineata da numerose testimo-
nianze che hanno avvalorato la
qualità dei prodotti e dei servizi
della società.
“Questo premio – ha aggiunto
Tobin – riflette il nostro costante
impegno per fornire data center
sicuri e affidabili in ogni parte
d’Europa, in grado di dare rispo-
ste concrete a tutti coloro che
cercano una soluzione di coloca-
tion altamente performante, sta-
bile e sicura”.
Entrambi i data center di Milano
sono conformi allo standard ISO
27001:2005 in tema di gestione
della sicurezza delle informazioni.
Per questa ragione le infrastrut-
ture mission-critical dei clienti
possono contare sul massimo sup-
porto in quanto a sicurezza e bu-
siness continuity. Le due strutture
sono inoltre certificate ISO
9001:2008 per quanto concerne
la gestione della qualità.
L’indipendenza dei data center
dalle reti si traduce nella possibi-
lità per i clienti di accedere a un
ricco ventaglio di network provi-
der: ciò equivale a una maggiore
possibilità di scelta, flessibilità su-
periore, affidabilità di rete più ele-
vata, forti risparmi sui costi e mag-
giore speed-to-market. Inoltre, le
diverse opzioni di connettività di-
sponibili in loco risultano otti-
mizzate dalla presenza del Milan
Internet Exchange, MIX, per un li-
vello superiore di peering e con-
nettività Internet sul piano nazio-
nale e internazionale.
Un data center TelecityGroup, in-
somma, è un vero e proprio ecosi-
stema digitale per l’accesso diretto
a una estesa gamma di reti di tele-
comunicazioni, distribuzione dei
contenuti, Internet Exchange
Point e cloud hub che agevolano la
condivisione, la distribuzione e
l’archiviazione di dati, contenuti,
applicazioni e media, come testi-
monia il prestigioso riconosci-
mento ricevuto in occasione del-
l’edizione 2012 (la quinta) del
Data Center European Awards.
R.C.
Una presenza importante
anche in Italia
TelecityGroup, che ha il proprio
quartier generale a Londra, pos-
siede e gestisce numerosi data
centre carrier-independent nelle
principali città europee, ubicate
in posizioni strategiche per il
commercio e la connettività: Am-
sterdam, Dublino, Francoforte,
Londra, Manchester, Milano, Pa-
rigi e Stoccolma.
A Milano l’azienda è presente con
due data center realizzati nel ri-
spetto degli standard più elevati
con l’obiettivo di fornire un am-
biente altamente affidabile carat-
terizzato dai livelli di sicurezza,
energia e connettività estesa ne-
cessari a soddisfare qualsiasi esi-
genza di hosting mission-critical,
corredati da una vasta gamma di
servizi gestiti ad alto valore ag-
giunto.
Michael Tobin, CEO di TelecityGroup