officeautomation-luglioagosto2012 - page 14

12
office automation
luglio-agosto 2012
In primo piano
L’obiettivo è creare una nuova rete di professional
partner in grado di consigliare al meglio i clienti
interessati a utilizzare i thin client come end point.
Nuovo programma di canale per
Praim
In un momento di crisi dei mer-
cati e contrazione degli investi-
menti sono sempre più le aziende
che guardano a soluzioni che per-
mettono di ottimizzare i propri
asset IT accrescendone l’efficienza
e, nel contempo, contenendone i
costi.
In questo scenario la virtualizza-
zione dei dekstop rappresenta si-
curamente una scelta vincente,
come testimonia il buon anda-
mento di Praim, produttore di ter-
minali thin client, software per la
gestione centralizzata, soluzioni
di stampa enterprise e soluzioni
embedded.
Al fine di essere sempre più vicina
ai propri clienti e rafforzare la pro-
fessionalità del proprio ecosi-
stema, all’inizio di luglio la so-
cietà ha deciso di lanciare un
nuovo programma di canale, nella
convinzione che il tema della vir-
tualizzazione dei dekstop susci-
terà l’interesse di un numero sem-
pre maggiore di aziende di ogni
dimensione anche nel nostro
Paese.
Il nuovo programma si rivolge a
rivenditori che abbiano una
buona preparazione sulle princi-
pali tecnologie di centralizzazione,
interessare ad ampliare e diversi-
ficare la propria offerta con pro-
dotti e servizi realmente innova-
tivi.
“I nostri nuovi professional par-
tner – spiega
Michele Gasparoli
,
channel marketing manager della
società – hanno tutte le compe-
tenze per consigliare al meglio i
clienti interessati a utilizzare i thin
client come end point”.
Competenze acquisite tramite un
già aderito al programma e a
quelli che lo faranno nel prossimo
futuro”.
Il nuovo programma non offrirà
vantaggi solo ai clienti finali: i par-
tner, infatti, usufruiranno di
nuove risorse per proporsi ai pro-
pri clienti, da materiale marketing
a demo kit, sino ad arrivare all’as-
segnazione di lead e a un sup-
porto di assistenza tecnica dedi-
cato.
Politiche commerciali innovative
devono naturalmente essere sup-
portate da prodotti sempre allo
stato dell’arte.
Nel caso dei terminali Praim, tutta
la gamma – le linee Atomino, Ul-
tra, Ino, Compact e All-in-One –
può fregiarsi delle più recenti cer-
tificazioni di compatibilità con i
principali vendor di virtualizza-
ione. Prestazioni high-end grazie a
piattaforme hardware di ultima
generazione e a consumi estrema-
mente ridotti ne fanno il comple-
mento ideale per i progetti di vir-
tualizzazione dei desktop e, più in
generale, per tutte le implementa-
zioni atte a ridurre il total cost of
ownership delle infrastrutture
aziendali.
R.C.
percorso di formazione e certifi-
cazione gestito direttamente da
Praim che consta di due giornate
di corso tecnico presso la sede
Praim (le date vengono proposte
periodicamente, il prossimo corso
partirà a settembre) e una gior-
nata di formazione commerciale,
fatta sempre in aula presso Praim
o presso la sede del partner stesso,
qualora vi siano le possibilità e le
condizioni per farlo.
Soluzioni sempre
allo stato dell’arte
“Da molto tempo – prosegue Ga-
sparoli – stavamo lavorando a un
programma di canale che oggi ci
consente di fornire ai nostri busi-
ness partner e al mercato nuovi ri-
ferimenti qualitativi, sia in termini
di prodotti che di servizi. Chi sce-
glie le nostre soluzioni oggi può
usufruire di un’assistenza com-
pleta, puntuale e sempre presente,
grazie agli operatori che hanno
Michele Gasparoli, channel marketing
manager di Praim
1...,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13 15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,...100
Powered by FlippingBook