officeautomation-luglioagosto2012 - page 10

8
office automation
luglio-agosto 2012
Dinamismo, flessibilità e completezza d’offerta alla base del successo di Fujitsu Technology Solutions
utilizzare risorse di calcolo e spazio storage diretta-
mente sul cloud, a seconda delle loro necessità, at-
traverso un modello di infrastructure-as-a-service
erogato da alcuni datacenter di ultima generazione
destinati specificamente a questo scopo, due dei
quali localizzati in Europa, in Gran Bretagna e Ger-
mania, sempre nell’ottica di garantire i massimi livelli
di affidabilità dal punto di vista tecnico, di sicurezza
e compliance.
Nella primavera dello scorso anno, inoltre, Fujitsu ha
lanciato un’offerta indirizzata specificamente agli in-
dependent software vendor (ISV) che intendono am-
pliare la propria proposizione attraverso l’offerta di
servizi gestiti on-line: a loro è dedicata un’apposita
piattaforma – Global Cloud Platform – che viene co-
stantemente arricchita di nuove funzionalità e per la
quale è stata messa a punto un’interfaccia utente
centralizzata denominata Fujitsu Business Solution
Store, un marketplace online per la commercializ-
zazione di applicazioni business oggi disponibili in
modalità di software-as-a-service.
“L’obiettivo finale – evidenzia Francini – è quello di
mettere a disposizione delle aziende
pubbliche e private applicazioni e pro-
cessi di business attraverso un’inter-
faccia intuitiva e un percorso lineare
per la migrazione dai sistemi legacy
interni verso i nuovi ambienti cloud,
più flessibili, dinamici e, di conse-
guenza, convenienti”.
Ampliare i mercati
di riferimento
Con un’offerta così ampia e articolata,
Fujitsu è nelle condizioni ideali per
continuare ad ampliare il proprio mar-
ket share, come confermano i numeri,
visto che anche in questi ultimi mesi,
caratterizzati da forti turbolenze in
ogni parte del mondo, la società ha
Fujitsu naturalmente continua a investire anche sui server, uno dei fiori all’occhiello del proprio offering; l’ultima
generazione dei server mono e dual-socket Fujitsu Primergy, lanciata alla fine di maggio, ad esempio, ha ottenuto
importanti riconoscimenti nell’ambito dell’efficienza energetica anche da parte di organizzazioni indipendenti co-
me la Standard Performance Evaluation Corporation (Spec).
L‘estrema versatilità del modello mono socket Fujitsu Primergy TX120 S3p si esprime nella combinazione di per-
formance elevate e massima efficienza energetica all’interno di un tower o desktop ultra compatti. Ideale come fi-
le server, server di stampa, web server o terminal server questa versione ‘plus’ è il frutto di un sostanziale upgrade
dei precedenti modelli TX120 S3 con un 30% di performance per watt in più. Questi sistemi garantiscono livelli di
bandwidth raddoppiati con il supporto di PCIe Gen3, performance ottimizzate grazie ai processori Intel Xeon E3-
1200v2, memoria high-speed fino a 1600 MHz e riduzione dei consumi energetici complessivi.
Il modello Fujitsu Primergy BX920 S3, a sua volta, è un blade server dual-socket che coniuga perfettamente per-
formance e competitività economica grazie all’impiego dei processori Intel Xeon E5-2400. Due di questi processori, due hard disk hot-plug, fi-
no a 384 GB di memoria DDR3 e un converged network adapter da 10 Gigabit flessibile e integrato sono gli elementi che permettono al si-
stema Fujitsu di supportare in maniera ottimale le applicazioni aziendali mainstream e gli scenari di virtual client computing.
Nel mese di luglio, infine, è arrivato un nuovo Primergy quad-socket basato su processori Intel Xeon E5-4600 che garantisce scalabilità eco-
nomica facendo leva sul rapporto costo/prestazioni dei sistemi dual-socket all’interno della classe di prestazioni dei server quad-socket.
Server Fujitsu Primergy di nuova generazione: record mondiale nell’efficienza energetica
Presso i laboratori Fujitsu vengono effettuati i test più severi. Nella foto: test di vibrazioni
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,...100
Powered by FlippingBook