febbraio 2012
office automation
21
Il programma di canale presentato un anno fa,
con l’obiettivo di promuovere la competitività
degli operatori ICT, vanta oggi oltre tredicimila
partner affiliati.
Il Partner Network di
Microsoft
Tredicimila e cinquecento partner
affiliati, 20 mila professionisti con
certificazioni personali (MCP) e
767 competenze attive, di cui 146
Gold e 621 Silver, ottenute in 29
diverse aree tecnologiche.
Sono questi i numeri vincenti del
nuovo Microsoft Partner Net-
work, presentato un anno fa.
In linea con la logica di forma-
zione e supporto del programma,
che punta a promuovere la com-
petitività degli operatori ICT, è
aumentata anche l’expertise del
canale: 535 partner univoci van-
tano almeno una competenza
Gold o Silver. In particolare, le
cinque aree principali di crescita
sono: management/virtualization,
portal & collaboration, ISV, data
platform/BI e unified communica-
tions.
“Il partner network è un utile
strumento per aiutare i partner
ad accrescere le proprie compe-
tenze, trovare nuovi mercati, fa-
vorire la realizzazione di partner-
ship e consentire l’evoluzione dei
partner stessi”, afferma
Walter
Vacchini
, direttore strategie e
programmi per i partner di Mi-
crosoft Italia. “Il modello è alli-
neato alle esigenze dei clienti;
premiare la specializzazione per-
mette al cliente di capire che il
partner è quello giusto. Già al li-
vello base, quello di Network
Member, si ottengono benefici. I
livelli Silver e Gold sono più re-
strittivi nel senso che quanti
hanno una competenza gold
hanno questa qualifica solo su
quella specializzazione”.
zano, che si occupano del de-
ployment o della gestione delle
licenze; il marketplace Pinpoint,
inoltre, consente ai clienti di en-
trare facilmente in contatto con
partner qualificati.
Crescere con il cloud
Consapevole delle potenzialità del
cloud computing per gli operatori
di canale, Microsoft propone an-
che occasioni di crescita in questo
ambito, con iniziative specifiche
per aiutare i partner ad avere suc-
cesso nel cloud.
Accanto al Cloud Partner Center
/
partner/cloudcenter/), il portale
dedicato al cloud che costituisce
un punto di accesso unico per
tutte le informazioni e le risorse
sul tema e ai due percorsi Micro-
soft Cloud Essentials Pack e Mi-
crosoft Cloud Accelerate, tramite
cui sono offerte licenze software
a uso interno dei Microsoft
Cloud Services, supporto preven-
dita e tecnici, risorse aziendali
(per costruire modelli finanziari e
strumenti commerciali) e per la
formazione e di marketing, Mi-
crosoft ha sviluppato un’ulteriore
proposta per accompagnare i part-
ner in un percorso di innovazione
in una logica cloud attraverso i
Business Transformation Wor-
kshop, ciclo di appuntamenti for-
mativi in partenza a gennaio
2012, per consentire ai partner di
sviluppare competenze su questo
nuovo paradigma IT e di fare evol-
vere il proprio business.
/
L.P.
L’ecosistema di partner Microsoft
in Italia comprende oltre 25 mila
operatori, perciò, sostenendo i
propri partner attraverso il Micro-
soft Partner Network, Microsoft
punta a impegnarsi concreta-
mente per lo sviluppo della filiera
ICT italiana.
Tra le iniziative che il programma
propone rientrano attività di for-
mazione attraverso eventi com-
merciali e tecnici, livemeeting e
webcast on demand. A disposi-
zione dei partner ci sono anche i
Partner Technical Services, una
decina di specialisti che li sup-
portano in tutte le fasi del ciclo di
vendita. Esistono anche pro-
grammi di incentivi economici
collegati alle competenze, che
possono arrivare fino al 30%
dell’importo delle trattative e
sono strutturati per aiutare i par-
tner che concludono la vendita,
ma anche per quanti la influen-
Walter Vacchini, direttore strategie
e programmi per i partner di Microsoft Italia