Office Automation febbraio 2012 - page 15

sumi energetici ridotti in fase di
produzione e utilizzo del prodotto
oltre alla riduzione dei costi neces-
sari allo smaltimento dei materiali
esauriti. Chi non gioca questa carta
sarà automaticamente fuori dalla
partita. A tal proposito mi preme
sottolineare come il primo obiettivo
dichiarato di Panasonic a livello
global corporate sia di diventare
5/10 persone. Risulta chiaro
che l’impegno economico ri-
torna ad essere preponderante
verso la parte hardware in
quanto i costi di gestione delle
stampe si sono avvicinati mol-
tissimo a quelli di macchine
ben più performanti in ter-
mini di volumi di stampa, il
resto dell’attività viene giocato
dai servizi di supporto, in
ogni caso un sistema decen-
trato evita intoppi e ritardi
nella produzione.
In cosa dovrebbero ancora
evolvere e perché?
Per Panasonic l’evoluzione dovrà
sempre essere incentrata su tre
fattori: innovazione ambientale,
soluzioni, e sistemi sempre più
‘user friendly’.
La prima sfida si gioca sul campo
dell’ambiente e dell’ecologia, con-
leader mondiale nelle green
innovation. Gli altri due fat-
tori sono gli stessi su cui i
grandi player del mercato hi-
ghtech si stanno sfidando
praticamente in tutti i rami
dell’elettronica: creare pro-
dotti che offrano sempre più
soluzioni e allo stesso tempo
che siano sempre più facili da
usare. Come vediamo per
esempio nei mercati smart-
phone e tablet. Sicuramente il
mercato della stampa dovrà
seguire questa strada, e Pa-
nasonic lo sta facendo: offrire pro-
dotti facili da usare che migliorino
la vita, professionale o privata che
sia, delle persone. Per dirla in breve,
mai come oggi il mercato chiede
“Ideas for Life”.
A.C.R.
febbraio 2012
office automation
13
Oggigiorno il numero globale
delle stampe prodotte si è
drasticamente ridotto a favore
dei supporti elettronici di
distribuzione e archiviazione.
Questa tendenza sta mettendo
decisamente in crisi il mercato
delle stampanti/multifunzione
nei segmenti che sono stati il
cavallo di battaglia degli ultimi
anni, con un calo globale stimato
in circa l’8% totale e di circa
il 45% nel segmento 0/19ppm
RittalCoolTour
L’infrastruttura Data Center “CLOUD-READY”
Garantire competitività e risparmio energetico
grazie ad un’infrastruttura più agile ed efficiente
Nell’era del Cloud Computing anche l’infrastruttura deve con-
correre alla necessaria efficienza e competitività aziendale.
Venite a scoprire le soluzioni RITTAL per realizzare un’infra-
struttura “CLOUD-READY” efficiente, competitiva e flessibile.
14 marzo 2012
Centro Congressi Fiera di Vicenza
Sala Trissino - Via dell‘Oreficeria 16 - Vicenza
20 marzo 2012
Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center
Sala Perseo/Pegaso - Via Cardinale A. Ciasca 27 - Bari
3 aprile 2012
Sheraton Catania Hotel
Via Antonello da Messina 45 - Acicastello Catania
Le agende dettagliate del tour
sono disponibili su
POWER DISTRIBUTION
ENCLOSURES
CLIMATE CONTROL
IT INFRASTRUCTURE
SOFTWARE & SERVICES
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,...100
Powered by FlippingBook