Office Automation febbraio 2012 - page 5

Osservatorio OAI
Dall’attacco ai sistemi ICT embedded…
...all’assassinio informatico
(M.R.A. Bozzetti, OAI founder)
Dai pace-maker ai frigoriferi, dai sistemi di controllo di grandi
centrali elettriche alle automobili. La pervasività dell’elettronica
apre nuove sconfinate opportunità agli hacker di tutto il mondo.
88
XX
Cosa c’è di nuovo
Sommario
anno XXXII N. 2 febbraio 2012
92
95
Carriere
94
Perché leggerli
Il parere del legale
Il ‘dato personale’ non è più
della persona giuridica
(Gabriele Faggioli, Maria Cristina Daga)
La ‘nuova’ definizione di dato personale alla luce delle modifiche
introdotte dal Decreto Salva Italia.
90
Speciale Business intelligence
Sempre più rischi nella vita delle imprese
(Ruggero Vota)
In pochi anni la platea dei rischi potenziali a cui va incontro
il business aziendale si è allargata di molto. Oltre alla crisi
economica si è affacciato anche il problema della brand
reputation nel mondo 2.0. Esperienze e strumenti a confronto.
60
Infrastrutture ICT
No enterprise architecture…
No cloud computing
(M.R.A. Bozzetti)
La terza edizione dell’Enterprise Architecture Conference
organizzata da Soiel ha permesso ai rappresentanti degli operatori
ICT e delle aziende utenti di tracciare lo stato dell’arte
sulle architetture nell’era del cloud computing.
44
Software e servizi
Applicazioni italiane per la nuvola azzurra
(Ruggero Vota)
Quali sono i vantaggi delle soluzioni applicative usufruite
in modalità cloud computing? Microsoft li ha illustrati
coinvolgendo Diamante, Tempestive e Vecomp Software,
partner italiani della piattaforma Windows Azure.
54
Case history
Videosorveglianza integrata
per il Museo Fortuny
Nel prestigioso palazzo veneziano è stato installato
un sistema di sicurezza integrato IP/analogico basato
su tecnologie Samsung. Una soluzione all’avanguardia
per la presenza di molti vincoli.
48
Case history
Aeroporto di Bologna:
le informazioni sono al sicuro
Dai servizi di comunicazione a quelli di accettazione e imbarco
dei passeggeri, dai sistemi di alert alla gestione dei piazzali
degli aeromobili fino ai servizi rivolti alle compagnie aeree
e alle infrastrutture presenti: un micromondo che ruota
intorno alle soluzioni NetApp.
50
Sistemi per l’ufficio
L’alternativa inkjet alle laser in ufficio
(Ruggero Vota)
Dal 2008 per entrare nel mercato business Epson ha proposto
un’alternativa per superare il monopolio dei sistemi laser.
Se il mercato delle aziende medio-grandi guarda ad efficienza
e consumi, quello delle piccole e micro imprese è più sensibile
al tema della facilità d’uso.
52
Infrastrutture ICT
Orchestrare il cloud computing in tutte
le sue declinazioni
(Giancarlo Magnaghi)
Dalle infrastrutture a servizio allo ‘store’ per vendere applicazioni,
passando degli ambienti dedicati a chi sviluppa software.
Così Fuijtsu Technology Solutions ha costruito un’offerta
che non lascia nulla al caso.
56
Infrastrutture ICT
Nella virtualizzazione la sfida è open
(Michele Ciceri)
Red Hat presenta la versione 3 della sua Enterprise Virtualization
e lancia la sfida a VMware: “L’alternativa open source piace
alle aziende che cercano prestazioni, scalabilità e soprattutto
risparmi”. La parola d’ordine è dual strategy.
58
Speciale Business intelligence
Nelle assicurazioni la BI è la chiave
per collaborare meglio
A fronte di una considerevole mole di dati presenti nelle agenzie
territoriali, persistono molte criticità sulla qualità della relazione
tra periferie e sede centrale delle compagnie.
64
Speciale Virtualizzazione e cloud computing
Quanto virtuale ci vuole per il cloud computing?
(Ruggero Vota)
Tutti sono d’accordo che è un fattore abilitante, ma questo significa che
i sistemi informativi che vogliono abbracciare le nuvole debbano
essere completamente virtualizzati? Le opinioni dei principali
operatori specializzati nelle due tematiche risultano diversificate.
66
Focus
Ufficio paperless, l’utopia
che può diventare realtà
(Michele Rosco)
Molto si è fatto, ma molto rimane da fare. I progetti di document
management non sono esenti da criticità, ma i benefici sono
facilmente misurabili e i ritorni molto significativi.
72
Sicurezza
Ransomware: il malware del riscatto
colpisce gli utenti italiani
(Rossano Ferraris)
Migliaia di utenti italiani sono stati recentemente vittime
del malware Ukash, un particolare tipo di minaccia che blocca
il pc e chiede un riscatto in denaro per lo sblocco del sistema.
86
1,2,3,4 6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,...100
Powered by FlippingBook