
Persone
L’evoluzione della tecnologia
5G
1G
STANDARD:
TECNOLOGIA:
AMPIEZZA DI BANDA:
VELOCITÀ:
STANDARD:
TECNOLOGIA:
AMPIEZZA DI BANDA:
VELOCITÀ:
STANDARD:
TECNOLOGIA:
AMPIEZZA DI BANDA:
VELOCITÀ:
STANDARD:
TECNOLOGIA:
AMPIEZZA DI BANDA:
VELOCITÀ:
AMPS, TACS
Analogico
-
-
• Solo voce
1991
2G
GSM, GPRS, EDGE
Digitale
Banda Stretta
<
80-100 Kbit/s
• SMS/MMS
3G
UMTS/HSPA
Digitale
Banda Larga
>
2 Mbit/s
• SMS/MMS
• Accesso internet
• Videochiamate
• Mobile TV
2020 - 2030
• Mobile TV 3D
• Servizi di Gaming
• Cloud Computing
• Sistemi di emergenza
• Accesso internet
• Messaggistica istantanea
• Videochiamate
• Mobile TV HD
4G
LTE, LTE Avanzato
Digitale
Banda Larga Mobile
Esperienza come xDSL
• SMS/MMS
• Accesso internet
• Videochiamate
• Mobile TV
• Servizi Gaming
• Cloud Computing
Download di 1 ora di film in HD in 6 minuti
1991
2001
2010
Tecnologie mobili prima del 5G:
Principali traguardi raggiunti dai sistemi
1G
Tecnologia analogica, dagli anni ‘80 in poi.
Diverse sono le tecnologie che sono state implementate,
sia a livello nazionale che regionale. Tra queste si
possono citare NMT (Nordic Mobile Telephone), AMPS
(Advanced Mobile Phone System), TACS (Total Access
Communications System), A-Netz to E-Netz, Radiocom
2000, RTMI (Radio Telefono Mobile Integrato), JTACS
(Japan Total Access Communications System) e TZ-80n
(Fonte: wikipedia)
2G
Primi sistemi digitali, implementati negli anni ‘90’
introducendo servizi voce, SMS e dati.
Le Principali tecnologie 2G sono GSM/GPRS & EDGE,
CDMAOne, PDC, iDEN, IS-136 o D-AMPS.
3G
Il sistema 3G di 3GPP è basato su reti core evolute
di tipo Global System for Mobile communication (GSM)
e sulle tecnologie di accesso radio da esse supportate.
Questo ha permesso la manutenzione e lo sviluppo del
GSM, con l’evoluzione delle tecnologie General Packet
Radio Service (GPRS) ed Enhanced Data rates for GSM
Evolution (EDGE), così come ulteriori sviluppi ottenuti con
l’Universal Mobile Telecommunications System (UMTS) e
l’High Speed Packet data Access (HSPA). L’arrivo del 3G ha
portato con sé una visione globale verso l’evoluzione delle
reti mobili, con la creazione della famiglia dei sistemi IMT-
2000 di ITU, che comprendono le tecnologie di accesso
radio EDGE, CDMA2000 1X/EVDO e UMTS-HSPA+.
3G/4G
LTE e LTE-Advanced hanno superato
“i confini generazionali” offrendo le funzionalità di nuova
generazione. Con le rispettive capacità dedicate ai dati ad
alta velocità, a efficienze significative in termini di spettro,
e all’adozione di tecniche radio avanzate, il loro arrivo
ha rappresentato la base per tutti i nuovi sistemi mobili
dalla Release 8 in avanti. Va notato che LTE-Advanced
(Dalla Release 10) rappresenta l’interfaccia radio ITU-R
IMT-Advanced di 3GPP. LTE-Advanced è di fatto la prima vera
tecnologia 4G a essere specificata dal 3GPP.
LTE-Advanced Pro è il nome che il settore utilizza per
descrivere l’obiettivo raggiunto con il completamento
della Release 13. L’utilizzo di LTE Pro previsto in altri
settori, oltre a quello delle telecomunicazioni, comprese le
comunicazioni critiche (servizi d’emergenza e altri sistemi
mission critical), il settore machine-to-machine o Internet
of Things (IoT), quello dei trasporti (ferroviario, ITS, ecc),
l’education e molti altri. LTE-Advanced Pro rappresenta il
trampolino di lancio di 3GPP verso i sistemi 5G.
Fonte: 3GPP (nostro adattamento in italiano)
Persone & Cose
SMART GRID
E-SALUTE
CASA CONNESSA
INTRATTENIMENTO
SMART CAR
STANDARD:
TECNOLOGIA:
AMPIEZZA DI BANDA:
VELOCITÀ:
LTE, LTE Avanzato
Digitale
Banda Larga Mobile
Esperienza come xDSL
Download di 1 ora di film in HD in 6 secondi
54
innovazione.PA
|
01-02/2018
| ANNO XV GENNAIO - FEBBRAIO