luglio-agosto 2013
Value Transformation Services
:
così offrirà servizi di infrastruttura ICT
La joint venture di IBM e UniCredit Business Integrated Solutions si
rivolge anche al mercato esterno
Non un’operazione di outsourcing ma di co-sourcing: è questo
il messaggio lanciato durante la presentazione ufficiale di Value
Transformation Services (V-TServices), la joint venture parteci-
pata al 51% da IBM e al 49% da UniCredit Business Integrated
Solutions, operativa dal 1 settembre.
L’obiettivo, infatti, è quello di fornire servizi di gestione infrastruttu-
re tecnologiche sia a società del settore finanziario - cominciando
ovviamente da UniCredit, ma guardando con attenzione anche
ad altri istituti di credito di medie dimensioni (300-700 sportelli)
- che di altri settori.
“L’industria europea dei servizi finanziari - ha sottolineato Paolo
Fiorentino, vice direttore generale di UniCredit - ha davanti a sé
l’opportunità di raggiungere nuovi mercati e clienti e, nello stesso
tempo, incrementare il livello di efficienza, sia ottimizzando i propri
processi di business sia gestendo meglio l’infrastruttura IT. IBM
è il più grande fornitore al mondo di servizi IT e noi siamo uno
dei primi gruppi bancari a livello europeo: insieme siamo nella
condizione ideale per guidare questa trasformazione”.
Erich Clementi, senior vice president Global Technology Servi-
ces di IBM, a sua volta ha posto l’accento sul fatto che “questo
approccio al sourcing da parte di UniCredit riflette le nuove mo-
tivazioni che stanno emergendo in questo settore, che vanno al
di là della semplice riduzione dei costi”.
V-TServices gestirà l’infrastruttura tecnologica di UniCredit sulla
base di un contratto decennale, per un risparmio atteso dall’isti-
tuto bancario di 725 milioni di euro in dieci anni.
Guidata da Giovanni Linzi e Massimo Schiattarella, rispettiva-
mente amministratore delegato e direttore generale, la nuova
realtà, che ha sede legale a Verona, conta circa 1000 dipendenti,
tra esperti di IT e di processi di business, in 6 Paesi europei
- Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Un-
gheria - con altrettanti Data Center (2 in Italia, 2 in Germania,
2 in Austria).
Dal punto di vista del modello di servizio, la società intende far
leva sulle competenze più avanzate per offrire un servizio che
sia di altissimo livello in termini di tecnologia e di processi per
soddisfare pienamente le esigenze dei clienti. Inoltre viene seguito
un approccio multi-locale basato su una struttura operativa orga-
nizzata per centri di competenza mirando a offrire servizi in ogni
Paese facendo leva su standardizzazione e scalabilità garantiti da
un modello organizzativo globale. Infine la società vuole garantire
una capacità di servizio a 360° grazie a un know-how condiviso
a livello globale.
-
Ogni giorno veniamo sommersi dai docu-
menti e non possiamo più semplicemente
“navigare” ma dobbiamo avere strumenti
più performanti che ci permettano di
dominare le informazioni.
ARXivar è una piattaforma veloce e
completa per aziende private e Pubblica
Amministrazione per l’
archiviazione, la
gestione, la conservazione sostitutiva dei
documenti e la gestione dei processi che
li governano
. Scopri perchè più di
millecinquecento clienti in Italia e
all’estero hanno già scelto ARXivar.
DOCUMENT & PROCESS
MANAGEMENT
R
Il calendario degli eventi lo trovi su:
AR
X
ivar
per
dominare
un mare
di
informazioni