maggior parte dei casi, saranno usati primariamente come unità
mobili (palmari e tablet) e solo secondariamente come desktop
trasportabili (notebook).
Cosa deve fare l’IT?
Monitorare Windows 8 e i nuovi modelli
hardware nel 2012 e nel 2013. Windows supporta due inter-
facce: quella tradizionale
di Windows e la nuova
interfaccia utente Metro,
disponibile sui dispositivi
Windows Phone 7. I pro-
dotti basati su questa piatta-
forma saranno usati per creare
nuove varianti di ultrabook inno-
vative. Queste si aggiungeranno
al portafoglio dei dispositivi poten-
zialmente selezionabili dagli utenti,
aumentando ulteriormente il carico di
lavoro per il personale di supporto.
Considerando gli investimenti in Win-
dows della maggior parte delle aziende,
questa evoluzione potrebbe ridurre gli inve-
stimenti nei servizi di supporto IT.
Le aziende dovranno rispondere a questa moltiplicazione delle
offerte di dispositivi. La scelta di adottare Windows su tutti i di-
32
luglio-agosto 2012
spositivi potrebbe ridurre gli investimenti nella gestione delle ri-
sorse IT.
Vanno preferite le architetture applicative che puntino maggior-
mente sulla distribuzione tramite browser, in particolare con
Html5. Se i dispositivi ibridi supporteranno più sistemi operativi
differenti, l’organizzazione IT dovrà orientarsi su architetture ap-
plicative che permettano una facile transizione da un sistema
operativo all’altro, con l’obiettivo di sfruttare al
meglio gli investimenti in sviluppo.
Le relazioni tra organizzazione IT
e fornitori
La crescente diffusione dei si-
stemi operativi per smartphone
e gli enormi volumi di vendita
degli smartphone e dei ta-
blet multimediali stanno
quasi certamente po-
nendo fine, anche se
gradualmente, al-
l’epoca in cui i dispositivi en-
dpoint utilizzavano un unico sistema operativo dominante.
Negli ultimi 18 mesi si è aperta l’era post-Pc e, in futuro, le ini-
ziative di sviluppo di applicazioni destinate a una singola piat-
taforma non saranno più giustificabili. Tuttavia, lo sviluppo per
Impatti e raccomandazioni per tablet e altri dispositivi mobili
IMPATTI
RACCOMANDAZIONI
La crescente attrazione degli utenti verso strumenti
• Riesaminare i modelli di sicurezza per offrire
elettronici non supportati porterà le organizzazioni IT
agli utenti una maggiore libertà di scelta.
a offrire nuovi tipi di supporto.
• Valutare l’adozione di nuovi strumenti per la distribuzione
delle applicazioni e la gestione dei dispositivi mobili
in modo da evitare ripetuti upgrade delle applicazioni
e degli strumenti di gestione.
• Valutare l’adozione di un programma Byod.
• Adottare un programma di diversità gestita.
L’interesse dei top manager per i tablet multimediali può
• Dotare i top manager di tablet multimediali per attirare
rappresentare un prezioso alleato per le organizzazioni IT
la loro attenzione su questo tema.
interessate a sviluppare best practice in quest’area.
• Implementare strumenti per la consultazione e
la gestione dei board book sui tablet.
• Parlare con i manager per comprendere la loro
conoscenza dei prodotti emergenti.
La proliferazione di tablet multimediali con durate
• Implementare principi di diversità gestita per alleggerire
relativamente brevi farà aumentare le spese di supporto
il carico di lavoro del personale di supporto.
e gli investimenti in conto capitale delle aziende.
• Adottare un approccio Byod per limitare le spese
in conto capitale da sostenere per ogni utente finale.
Fonte: Gartner
L'IMPATTO DEI TABLET SULLA GESTIONE AZIENDALE