Previous Page  38 / 84 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 38 / 84 Next Page
Page Background

36

Officelayout 169

aprile-giugno 2017

Arredi, strumenti di qualità e comfort

Il variegato workscape della

sede EY

ha richiesto un’attenta selezione degli arredi che

hanno interpretato le dinamiche del progetto apportando qualità e comfort.

Aziende

Companies

www.steelcase.com

“Flessibilità d’uso, funzionalità ed estetica sono i criteri che

hanno guidato la scelta degli arredi, operata attraverso una

gara che ha selezionato prodotti di aziende leader con par-

ticolare attenzione alla qualità dei materiali e delle finiture –

afferma Riva –. Un’ulteriore discriminante è stato il livello

del servizio offerto dal fornitore, in quanto la realizzazione di

circa 20.000 mq di uffici richiedeva la capacità di gestire

una macchina complessa in tempi molto ristretti. Alle scelte

finali hanno contribuito anche le persone in azienda, alle

quali è stato richiesto di esprimere la propria opinione rela-

tivamente ai mock-up allestiti per testare performance e

comfort di alcuni degli allestimenti previsti dal progetto”.

Arredi visti dunque, non come commodity, ma come

strumenti in grado di dare valore agli obiettivi prefissati

dal progetto.

Una seduta per ogni esigenza

Particolare attenzione è stata posta nella scelta delle sedute

che supportano modalità lavorative smart e favoriscono la

creazione di sale training riconfigurabili e sale meeting inte-

rattive. Anche in questo caso i criteri che hanno guidato le

scelte sono stati la qualità funzionale e formale e l’atten-

zione al benessere delle persone. Le soluzioni selezionate

sono sviluppate da

Steelcase

, in base di studi e ricerche su

come le persone interagiscono nell’ambiente di lavoro, per

creare coinvolgimento e senso di appartenenza, promuo-

vere il benessere dell’organizzazione e attrarre e trattenere

i migliori talenti.

“Con EY collaboriamo a livello globale – chiarisce

PaolaMu-

nari

, strategic account manager in Italia per Steelcase

–. In

Italia con il nostro dealer partner Office Solutions abbiamo

collaborato con il team locale e lo studio di architettura DEGW,

per contribuire a creare un ambiente di lavoro che possa sup-

portare le strategie del cliente, offrendo continuità e comfort

emotivo ai dipendenti. La selezione dei prodotti è stata ef-

fettuata per dare risposte puntuali agli obiettivi di progetto,

ad esempio negli open space, con postazioni fruite da per-

sone ogni giorno diverse, sono state utilizzate le sedute

Think che si regolano automaticamente in funzione del peso

dell’utilizzatore e rispondono intuitivamente ai movimenti

del corpo umano. Nelle training area si è data una

risposta all’esigenza di rapida riconfigurabilità degli

ambienti con le sedute Node che in abbinamento ai tavoli

Verb favoriscono e sostengono un'interazione più colla-

borativa e una connessione eye-to-eye, permettendo di

passare da una modalità conferenza a una modalità in team

senza interruzioni. Negli ambienti di formazione dove era

invece necessario ottimizzare l’utilizzo degli spazi sono state

utilizzate le sedute Eastside su ruote, impilabili e stoccabili

senza sforzo, e tavoli pieghevoli FilpTop”.

Auditorium - Sedute Think

Training Area - Sedute Node e scrivanie Verb