

26
Officelayout 169
aprile-giugno 2017
Progettare l’esperienza di lavoro
All’insegna del motto
Space&(E)Motion
,
Sedus
promuove il benessere in ufficio attraverso
lo sviluppo di strategie e prodotti che nascono dalle esperienze maturate sul campo, per
meglio interpretare i bisogni delle persone e i nuovi modi di lavorare
Aziende
Companies
Riflettere sui cambiamenti in atto per trasmettere, come
produttore, messaggi pratici su come gli arredi possono
supportare le attività e migliorale l’esperienza lavorativa.
Così Sedus guarda al futuro dello spazio ufficio, con la
consapevolezza che sempre più le persone nel luogo di
lavoro richiedono di poter vivere un’esperienza che va
oltre l’ufficio alla moda o l’orario flessibile. La parola d’or-
dine è “personalizzazione”.
Se infatti vita privata e lavoro sono sempre più integrati, di-
venta fondamentale per i lavoratori trovare un modo nuovo
per bilanciare impegni professionali e aspirazioni personali,
attraverso una maggiore libertà di scelta e la possibilità di
trasformare l’ufficio in funzione dei propri bisogni e di quelli
del proprio team. Flessibilità, mobilità e adattabilità sono
dunque i requisiti che tutte le soluzioni ufficio devono offrire
per permettere ai lavoratori di appropriarsi della propria po-
stazione di lavoro e di operare al meglio.
Temi che, all’ultima edizione di Workplace 3.0, hanno ot-
tenuto una rappresentazione concreta allo stand Sedus,
dove sono stati presentati i worksetting che interpretano
i nuovi modi di lavorare nei diversi ambiti di utilizzo: dalle
zone adibite al lavoro di gruppo alle aree meeting infor-
mali, dal lavoro concentrato alle soluzioni per aree execu-
tive. Fil rouge delle diverse ambientazioni il concept
La poltroncina girevole Sedus
se:joy
diverte con le membrane dai colori freschi, messi in risalto dalle sottili strutture di colore nero o grigio chiaro. Il supporto
innovativo realizzato in un materiale sintetico high tech, rivestito con un’unica membrana traspirante continua, offre caratteristiche differenziate: mentre la
zona della schiena è elastica e flessibile, l'area di seduta funge da supporto. Regolazione intuitiva in altezza con ammortizzazione meccanica, meccanismo
basculante attivabile e, su richiesta, braccioli ergonomici