Previous Page  52 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 52 / 100 Next Page
Page Background

50

gennaio-febbraio 2018 - 13

ATTIVITÀ

Un anno ricco di novità dal punto di vista normativo e fiscale,

oltre che di continue innovazioni tecnologiche che impattano

le attività delle aziende, qualunque sia la loro dimensione e

il comparto in cui operano.

Si annuncia così il 2018: un presente e un futuro da prepa-

rare con strategia e metodo. In quest’ottica, Comufficio ha

definito un programma particolarmente articolato per dare

risposte concrete alle molteplici esigenze espresse dagli As-

sociati. Un programma che, punto per punto, vogliamo con-

dividere con voi.

SERVIZI PROFESSIONALI E CERTIFICAZIONI

ISO 9001/2015: Norma per la garanzia della qualità del

servizio erogato. Requisito essenziale per le abilitazioni presso

la CCIAA, Agenzia delle Entrate, Ministeri, Regioni, per l’ac-

cesso alle gare pubbliche, per il miglioramento dell’immagine

dell’azienda e per l’ottimizzazione della gestione interna.

OHSAS 18001 e Linee Guida Inail: per ridurre i rischi, le

aziende di tutte le dimensioni e in tutti i settori devono met-

tere in atto un solido sistema di gestione per la salute e la

sicurezza dell’ambiente lavorativo a tutela dei dipendenti e

del datore di lavoro. Tali sistemi affiancano i requisiti cogenti

del Dlgs. 81/2008, come modelli volontari e riconosciuti

dall’INAIL per l’ottenimento degli sgravi contributivi.

ISO 27001: sistema di gestione della sicurezza delle infor-

mazioni, in particolar modo per gli aspetti della sicurezza

fisica, logica e organizzativa. Adatto, non solo alle aziende

che gestiscono dati, informazioni e sistemi per conto di terzi

o che accedono a dati di terzi, ma anche alle imprese che

hanno un proprio sistema informativo con dati da protegge-

re. Qualificante rispetto alle gare pubbliche, alle licitazioni

private, grandi committenti, accesso a dati sensibili, ecc.

ABILITAZIONE AL MePA

(Mercato Elettronico Pubblica Amministrazione)

Il MePA rappresenta uno strumento utile alle PMI per com-

mercializzare con le Pubbliche Amministrazioni. Comufficio

organizza, periodicamente e su richiesta, seminari che sup-

portano le aziende a inserirsi in questo mercato e ad abilitarsi

alla piattaforma telematica di Consip S.p.A..

Prevede inoltre uno sportello diretto con le imprese che ab-

biano interesse a operare nel settore e offre assistenza nella

gestione delle principali funzioni (gestione catalogo – OdA

– trattative dirette) della piattaforma telematica www.acqui-

stinretepa.it

.

PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO AGEVOLATO

Comufficio offre il servizio di ricerca di finanziamenti agevo-

lati avvalendosi di partner qualificati. L’associato riceve pe-

riodicamente le newsletter di informazione gratuita sui nuovi

bandi di finanziamento promossi da enti pubblici, italiani o

comunitari, e può beneficiare delle specifiche convenzioni

con i consulenti che collaborano con Comufficio.

RUBRICA ‘L’ESPERTO RISPONDE’

Attraverso una pagina web della rubrica, gli associati possono

porre quesiti o consultare le risposte fornite. Le sezioni sono:

Contrattualistica, Economico-Strategico, Misuratori Fiscali e

Registratori Telematici, Sistemi di Pesatura.

Programma 2018: sempre più vicini agli Associati

Continua nel nuovo anno il lavoro con un’offerta di servizi rinnovata.

-

Giugno 2018 – Orizzonti Comufficio n. 15

– Il Registra-

tore Telematico;

-

Settembre 2018 – Orizzonti Comufficio n. 16

– La digi-

talizzazione applicata al punto vendita;

-

Novembre 2018 – Orizzonti Comufficio n. 17

– Sistemi

di pagamento digitali.

Ricordiamo ancora una volta l’appuntamento importante

con il GDPR che, oltre a essere un adempimento per le

proprie attività, può anche rappresentare un’opportunità di

business per le aziende dell’ICT che offrono soluzioni digi-

tali ai loro clienti.

Questo provvedimento richiederà un focus sulla progetta-

zione dei sistemi del trattamento dei dati e gestione del

database, sulle procedure e sulla diffusione effettiva delle

attività di controllo.

Uno dei punti forti delle attività dell’anno concluso è stata

la formazione a distanza (webinar): 64 seminari con una

partecipazione di 960 persone! Continueremo nel 2018

con impegno rinnovato.

Congediamo l’articolo con questi temi che rappresentano

l’ossatura delle attività per il 2018.

Fabrizio Venturini

Marco Schianchi

EDITORIALE -

seguito di pagina 49

I NUOVI ASSOCIATI AGOSTO-DICEMBRE 2017

Ragione Sociale

Città

AZETA S.a.s.

Verona

B.CART S.r.l.

Riva del Garda (TN)

BTO S.p.A.

Milano

D.S.C. Digital System Computers S.r.l.

Legnano (TN)

DM SERVICE S.r.l.

Terracinia (LT)

DS Sistemi di Pesatura S.r.l.

Silvano d’Orba (AL)

FAVARO BILANCE SERVICE S.n.c.

di Favaro A. & C.

Ponzano Veneto (TV)

GOLDEN-DATA S.r.l.

Porto Cervo (OT)

INNOVAZIONI & BILANCIAI

di D’Ambrosio Mattia

Gravina in Puglia (BA)

LMR di Rigliaco Giovanni

NARDO’ Nardò (LE)

METRO-LAB S.r.l.

Garlasco (PV)

METRON LAB S.r.l.

Assemini (CA)

NUOVA BIEMME S.r.l.

Forlì

TECNO IMPIANTI S.r.l.

Tito (PZ)

TMT INTERNATIONAL S.r.l.

San Benedetto del Tronto (AP)