
53
Un obbligo di legge ma anche un’opportunità per beneficiare
di alcuni servizi e attività inerenti il welfare, la sicurezza sul
lavoro e i servizi reali alle imprese. È quanto rappresentano
i Contratti di Sistema e l’adesione a un Ente Bilaterale. Un
quadro che Comufficio, da sempre impegnata affinché le
aziende PMI associate riescano a rispettare le norme e al con-
tempo metterle a frutto in termini di accrescimento di business
o di riduzione dei costi, vuole trasmettere ai propri Associati.
Per raggiungere questo obiettivo, nell’anno appena inizia-
to, contiamo di prendere in considerazione gli indirizzi del
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativi ai ver-
samenti contributivi effettuati dalle PMI associate in favore
degli Enti Bilaterali (Circolare n. 43 del Ministero del Lavoro
del 15/12/2010): versamenti che diventano obbligatori
nella misura in cui sono stati recepiti dai contratti collettivi di
lavoro e siano volti a fornire tutele giuridiche ai dipendenti,
sia tramite l’erogazione diretta sia attraverso prestazioni che
riguardano la formazione, i servizi di consulenza specialisti-
ca e le prestazioni mutualistiche.
IL NOSTRO IMPEGNO PER IL 2018
Alla nostra Associazione sono arrivate richieste per realizzare
o inserire dei percorsi di facilitazione nel quadro complessi-
vo dei servizi forniti: percorsi relativi alla redazione del DVR
(Documento di valutazione dei rischi), all’incarico di RSPP
(Responsabile del servizio prevenzione e protezione) su base
annua e alla valutazione specifica dei rischi, con attività se-
minariali, formative e di consulenza specialistica.
Un impegno che vogliamo fare nostro, dando visibilità a
questo percorso e proponendoci quale parte diligente nell’a-
iutare le imprese ad adempiere agli obblighi previsti dalla
Circolare n. 43 (Circolare Sacconi) con una contropartita di
servizi reali per i nostri associati.
Giacomo Biemmi
gennaio-febbraio 2018 - 13
SERVIZI
Enti Bilaterali: obblighi e opportunità
Come Comufficio sostiene gli Associati nel percorso di adempimento alla Circolare Sacconi.
© iStock - kzenon
‘Bandi’ e ‘L’Esperto Risponde’; la sezione ‘NOTE INFORMA-
TIVE’, che raccoglie le comunicazioni inviate agli associati,
e la sezione ‘FORMAZIONE’.
Approfondimenti sulle tematiche dell’Associazione possono
essere effettuati sul sito
www.comufficio.it; alcuni servizi per
aziende non associate sono ospitati invece sul portale www.
comservizi.eu.APP COMUFFICIO
Informare in modo tempestivo i nostri Associati e interagire
con loro anche tramite smartphone o tablet. È nata con questo
intento la nuova App Comufficio, scaricabile gratuitamente
all’indirizzo
http://www.lookapp.it/panel/mobile/qr/fol-low/comufficio oppure inquadrando il QR CODE sottostante.
Lorenza Sbarbaro
in Diebold Nixdorf
Diebold Nixdorf, società internaziona-
le che propone soluzioni di avanguar-
dia nel settore retail, sta rafforzando
la propria presenza commerciale in
Europa tramite l’assunzione di risorse di spicco esperte del
settore della Grande Distribuzione e Distribuzione Organiz-
zata. Per l’Italia l’azienda ha assunto Lorenza Sbarbaro nel
ruolo di general manager Retail Italy.
La manager proviene da una decennale esperienza nel mer-
cato retail e da successi anche nei settori banking e telco in
Italia, ricoprendo ruoli quali: direttore retail Italia e direttore
del software retail EMEA in NCR, ed inoltre responsabilità
quali direttore banking Italia e direttore del software banking
Europa sempre in NCR, e successivamente responsabile Telco
Unit Italia in Amdocs, costantemente motivata da passione a
realizzare insieme ai suoi team progetti innovativi di qualità
e profittevoli per i propri clienti.
NEWS