00_COPERTINA_0708_2012.qxp - page 47

Fondata nel 1999 da Octave Klaba, OVH è una società inter-
nazionale con sede principale in Francia. È leader in Europa
nell’ambito dell'hosting ed è la 4° compagnia a livello mon-
diale (fonte Netcraft Luglio 2012) in questo settore. Il suo
punto di forza è un rapporto tra qualità e prezzo ineguaglia-
bile sul mercato, che ne fa il reale punto di riferimento per gli
attori di Internet. Forte di importanti vantaggi tecnologici,
come per esempio un esclusivo sistema di raffreddamento
server, OVH ha sempre sostenuto l’innovazione e le presta-
zioni, pur mantenendo un approccio tecnologico molto
green. Ospitando numerose radio e le maggiori reti di server
di gioco, OVH si è posta di recente la sfida del cloud com-
puting. Ben accreditata sul mercato mondiale anche grazie
alla sua rete in fibra ottica, OVH estende la propria esperienza
in Europa e oltre con più di una quindicina di filiali nel mondo,
l’ultima delle quali ha aperto in Nord America.
progetta di trasferire parte della propria infrastruttura sul cloud; è
a quell punto infatti che scatta la domanda: mi potrò fidare? Come
posso essere sicuro che nessuno avrà accesso a dati confidenziali
e strategici? “A questi utenti rispondiamo che fidarsi di un profes-
sionista riconosciuto, con un impeccabile stato di servizio ed espe-
rienza tecnica, è essenziale. Per le nostre soluzioni Private Cloud,
i nostri sforzi sono andati oltre un’infrastruttura basata su strumenti
e requisiti di VMware: gli archivi sono isolati e gli host sono dedi-
cati a un singolo utente. Tutte le intercomunicazioni avvengono tra-
mite una Vlan privata, unica per ogni cliente, che impedisce che i
dati possano essere rilevati dall’esterno. Questo aspetto è gestito
da hardware di alto livello con switches Cisco Nexus, per le loro
prestazioni ecellenti”.
R
ISPARMIO ENERGETICO E CLOUD CARBON FOOTPRINT
Greenpeace ha pubblicato di recente un rapporto sull’impronta
del cloud carbon mettendo in evidenza il crescente impatto di in-
frastrutture IT virtualizzate sull’ambiente e il conseguente aumento
di emissioni di gas serra. L’associazione ambientalista ha fatto pre-
sente che diverse società danno molta importanza all’efficienza
energetica, mentre ignorano completamente i problemi legati alle
fonti di energia, che sono spesso molto inquinanti.
“OVH, come parte del suo programma di ricerca e sviluppo, ha
lanciato all’inizio del 2003 un sistema di raffreddamento a liquido
per i propri server chiamato internamente ‘acqua che non fuorie-
sce’. Scopo di questa innovazione è sfruttare le elevate proprietà
di trasferimento di calore dell’acqua per ridurre il consumo di ener-
gia dei nostri data center e diminuire l’utilizzo della ventilazione di
raffrddamento. Con questa e altre innovazioni, come per esempio
le ‘eco-sale’, e con il nostro concetto di ‘strade calde e fredde’, ab-
biamo potuto dimezzare il consumo di energia dei data center. Un
risparmio significativo che siamo stati in grado di trasferire ai no-
stri client in un contest win win”.
Per quanto riguada le fonti di energia, all’inizio tutti i nostri data
center si trovavano in Francia ed erano collegati alla fonte di ener-
A proposito di OVH
Le opinioni riportate sono riferibili esclusivamente alla persona o organizzazione che le ha
espresse; esse, inoltre, non impegnano e non sono fatte proprie né da Executive.it né da
Gartner Italia, che non esprimono in questa sede giudizi sui prodotti o servizi oggetto di
tali informazioni, tantomeno assumono responsabilità o garantiscono in alcun modo la ve-
ridicità delle stesse.
gia più economica disponibile: quella nucleare. Siccome però OVH
non intende essere troppo dipendente da un solo fornitore in un
mercato dell’energia altamente oligopolistico come quello fran-
cese, abbiamo lanciato il progetto di una centrale eolica con l’in-
tento di mantenere completamente almeno uno dei nostri nuovi
data center tramite energia rinnovabile. Altra cosa importante: il
nostro primo data center in Nord America si trova a meno di 300
metri di distanza dalla seconda più grande diga canadese e dalla
terza più grande centrale idroelettrica su fiume del mondo. In que-
sto modo OVH potrà utilizzare il cento per cento di energia rinno-
vabile per fornire potenza a una struttura progettata per contenere
oltre 360.000 server e diventare il più grande data center del
mondo”.
luglio-agosto 2012
45
1...,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46 48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,...84
Powered by FlippingBook