
6)
La dotazione informatica degli u ci
Il monitoraggio e la gestione dei consumi deve considerare
anche le apparecchiature IT dell’azienda: server, computer e
stampanti consumano infatti una notevole quantità di ener-
gia, che può essere signi cativamente ridotta. Per esempio con
l’uso della virtualizzazione della sala server e la messa in pausa
automatica del pc dopo qualche minuto di inattività, ma an-
che scegliendo stampanti a getto di inchiostro, che consumano
no al 96% di energia in meno rispetto ad analoghi modelli
laser e o rono un ulteriore vantaggio nella riduzione del 92%
nelle emissioni di CO
2
equivalente.
Il futuro degli edi ci
e delle aziende eco-sostenibili
Con gli obiettivi dichiarati dall’UE, che prevedono edi ci a im-
patto vicino allo zero entro il 2020
(ec.europa.eu/energy/en/to-pics/energy-efficiency/buildings/nearly-zero-energy-buildings)
, è
probabile che le ristrutturazioni eco-sostenibili svolgeranno
un ruolo sempre più importante nell’impatto ambientale
di un’azienda.
Sebbene attualmente la legislazione si applichi solo ai nuovi
edi ci, la costante attenzione nei confronti del consumo ener-
getico del patrimonio edilizio dell’UE potrebbe determinare
un cambiamento in futuro.
In de nitiva, la creazione di un’infrastruttura ad alta e cienza
energetica aiuta a ridurre i costi, può creare un ambiente di
lavoro migliore, oltre a o rire maggiore produttività e in uen-
zare in positivo l’opinione pubblica.
Epson: innovazione e grande impegno ambientale
Epson è una multinazionale giapponese leader mondiale nell’innovazione con soluzioni pensate per connettere persone, cose e informazioni
con tecnologie proprietarie che garantiscono efficienza, affidabilità e precisione. Con una gamma di prodotti che comprende stampanti inkjet,
sistemi di stampa digitale, videoproiettori 3LCD, così come robot industriali, visori e sensori, Epson ha come obiettivo primario promuovere
l’innovazione e superare le aspettative dei clienti in settori quali stampa inkjet, comunicazione visiva, tecnologia indossabile e robotica. L’impegno
di Epson nei confronti dell’ambiente
(sito dedicato:
www.epson.it/about/environment)
è iniziato a metà degli anni 70 con un progetto di controllo
dell’inquinamento, sperimentato con successo per oltre quarant’anni. Alla fine degli anni 90, i risultati ottenuti sono stati pubblicati in un
report sull’ambiente, che da allora viene aggiornato annualmente
(global.epson.com/SR/report/)
. Con il nuovo millennio, Epson ha ampliato
ulteriormente la portata delle sue attività ambientali impegnandosi in prima linea in progetti per la riforestazione, il controllo energetico e la
riduzione delle emissioni.
Nel 2008 l’azienda ha sviluppato il progetto Environmental Vision 2050 con l’obiettivo dichiarato, entro il 2050, di:
• ridurre del 90% le emissioni di CO2 dell’intero ciclo di vita dei suoi prodotti e servizi;
• includere tutti i prodotti nel ciclo di riutilizzo e riciclo delle risorse;
• restaurare e conservare la biodiversità insieme alle comunità locali.
In seguito ha lanciato un messaggio semplice e compreso in tutto il mondo: “Better Products for a Better Future”. Questo slogan, essenziale nel
concetto, racchiude la filosofia aziendale di Epson: fare ogni giorno il meglio a vantaggio non solo dei clienti e dei partner, ma anche dell’ambiente.
Le stampanti Inkjet consumano fino al 96% di energia in meno
degli analoghi modelli laser
Un multifunzione
WorkForce Pro RIPS
in un ambiente di
lavoro
www.epson.it54
Officelayout 170
luglio-settembre 2017