Previous Page  57 / 84 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 57 / 84 Next Page
Page Background

55

Officelayout 169

aprile-giugno 2017

La principale sfida è stata riuscire a rendere efficienti le

planimetrie dell’immobile, non concepito con gli standard

solitamente utilizzati per un edificio ad uso terziario.

Il corridoio su ogni piano non era infatti in posizione cen-

trale e di conseguenza le due campate ai lati del corridoio

avevano profondità molto differenti. Questo, combinato

con il Regolamento per gli spazi senza accesso diretto a

luce o ventilazione naturale, ha creato qualche difficoltà

nella campata più profonda che è stata comunque su-

perata in fase di progettazione. Un altro vincolo era rap-

presentato dai montanti verticali delle finestre che non

permettevano nessuna flessibilità”.

Un ufficio fuori dal comune

Nell’armonizzare gli spazi tra i 2 brand presenti nel quar-

tier generale, GaS Studio ha dovuto interpretare neces-

sità molto differenti. Per la prima società, strutturata con

numerosi dipartimenti, gli spazi di lavoro sono stati adat-

tati alle singole funzioni, ma con un concept unitario che

diventa il linguaggio comune di tutti i piani. Mentre per la

seconda, che aveva l’esigenza di sale riunioni modulabili

e adattabili ai diversi utilizzi, è stata prevista la possibilità

di configurare le sale da boardroom a una serie di sale più

piccole per meeting informali.

Il layout di ogni piano alterna open space a uffici chiusi e

sale riunioni, materializzando il concept architettonico in cui

scatole di colore rompono la rigidità della morfologia del-

l'edificio. La presenza di pareti divisorie realizzate in vetro

serigrafato permette di separare gli open space e le aree

comuni dagli uffici chiusi, mantenendo leggerezza e tra-

sparenza. Sono stati così creati ambienti riservati adatti alla

concentrazione, ma allo stesso tempo operosi e dinamici.

Rompe questo schema planimetrico il piano terra strut-

turato per ospitare un menù di sale meeting per presen-

tazioni e dimostrazioni dei prodotti dell’azienda.

Il ruolo del colore

La rigorosità dell’edificio esterno, con facciate in vetro, in-

contra negli interni un universo multicromatico generato