
STRATEGIA
64
gennaio-febbraio 2018
A
nche quest’anno Crestron, da anni in
prima linea nell’ideazione, progettazione
e realizzazione di soluzioni per il controllo di
edifici, campus e abitazioni contrassegnate
dal più alto livello di integrazione, sicurezza
e automazione, è tra i protagonisti di ISE, la
più grande kermesse europea per l’univer-
so professionale audio video, multimediale
e del building management. ISE Europe è
per Crestron il momento più importante
dell’anno, in cui infonde tutte le sue ener-
gie. Prima e dopo la manifestazione i tecnici
sono coinvolti nel montaggio/smontaggio,
mentre nel corse dell’evento tutte le risor-
se commerciali, marketing e tecniche sono
presenti presso lo stand, uno dei più grandi presenti in fiera,
situato in posizione strategica, proprio di fronte all’ingres-
so, per fornire ai visitatori informazioni dettagliate relative
alla propria offerta, condividere la propria esperienza ed
ascoltare le esigenze sempre nuove che esprime il mercato.
Per il mercato italiano però Crestron ha in serbo anche
altre importanti novità, che abbiamo chiesto di commen-
tare a
Michela Conati
, business manager Italy della società.
Prevedete di incontrare molti operatori italiani a ISE 2018?
Certamente. Invitiamo infatti tutti i nostri system integra-
tor, partner, consulenti, progettisti e alcuni dei
principali clienti.Tutti sono i
benvenuti e utilizzando il
codice fornito da Crestron
l’ingresso è gratuito.
ISE
è il palcoscenico ideale
per presentare le ultime
novità, ed è per questo che
l’azienda vi investe in manie-
ra consistente. I numeri lo con-
fermano: siamo presenti con uno stand di
700 mq (il più grande mai realizzato) e una
lounge privata ed esclusiva di 270 mq con
uno staff proveniente da 23 Paesi (Italia,
Belgio, Francia, Svizzera, Germania, Spagna,
Medio Oriente, Russia, Europa dell’Est,Olan-
da, Norveglia, Finlandia, Svezia, Regni Unito,
Stati Uniti, Sud Africa, turchia,Australia, Cina,
India, Giappone, Israele e America Latina).
In quali iniziative siete coinvolti a ISE 2018?
Crestron è platinum sponsor di ISE 2018,
e nel corso della manifestazione organiz-
za numerosi eventi e momenti formativi. È
possibile partecipare a corsi che toccano
gli argomenti più caldi del momento, in modo da sfruttare
al meglio la trasferta ad Amsterdam rientrando con un
bagaglio di informazioni ricco e dettagliato. Partecipiamo
inoltre al Consultant Summit, un appuntamento immanca-
bile per tutti i progettisti, installatori e consulenti Crestron,
organizziamo incontri mirati con la stampa e premiamo i
progettisti più innovativi annunciando i vincitori dei Cre-
stron Integration Awards, selezionati da un panel indipen-
dente di figure professionali operanti in diversi settori. E,
per finire, la ormai tradizionale CresFest, serata a tema
con la partecipazione di importanti artisti.
Quali sono le novità principali presentate a ISE 2018?
Crestron sta attualmente dedicando molte
energie al settore professionale. Ancora
una volta la nostra piattaforma Digi-
talMedia sta dettando lo standard
nella distribuzione dei segnali audio/
video, offrendo la più vasta gamma
di soluzioni disponibile sul mercato:
wireless, streaming, via cavo dedicato
Michela Conati, business manager
Italy di Crestron
UN 2018 RICCO DI NOVITÀ
PER CRESTRON
Una presenza massiccia a ISE 2018 e l’inaugurazione della nuova sede di Milano caratterizzano
i primi mesi dell’anno.
Raffaela Citterio
Crestron DM-NVX-350