Previous Page  22 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 22 / 100 Next Page
Page Background

IN PRIMO PIANO

20

gennaio-febbraio 2018

Dallo scorso settembre

Stefano

Volpi

, un manager con una lunga

esperienza nel settore della cyber

security, è il nuovo country manager

di Symantec Italia. Abbiamo voluto

chiedergli che azienda ha trovato

e quali sono gli obiettivi della

società. “Ho trovato una realtà

estremamente dinamica, fortemente

focalizzata sul proprio core business,

la sicurezza IT, un mercato in

cui è da anni protagonista - ha

esordito. Le importanti operazioni

degli ultimi anni, in particolare la

cessione di Veritas e l’acquisizione

di Blue Coat, testimoniano il nostro

impegno in questa direzione.

Oggi, grazie all’integrazione delle

tecnologie Symantec con quelle

di Blue Coat e di altri player

innovativi entrati nel nostro

portafoglio, siamo in grado di dare

al mercato le risposte che cerca,

in un contesto in cui le superfici di

attacco continuano ad aumentare

(pensiamo soprattutto al cloud,

ma anche all’IoT, alle applicazioni

social e mobile…), mentre il cyber

crime mette a punto strategie

sempre più sofisticate, in grado di

superare agevolmente le barriere

tradizionali”.

UN’OFFERTA COMPLETA

L’obiettivo di Symantec è dunque

quello di proteggere in modo

efficace ed efficiente tutte le

componenti delle infrastrutture in

cui risiedono i dati, dalle più semplici

alle più complesse. “Oggi ai nostri

tradizionali punti di forza - prosegue

Volpi - vale a dire protezione degli

end point, data loss prevention

e sicurezza data center, abbiamo

quindi aggiunto soluzioni ad alto

valore aggiunto per la sicurezza del

cloud e delle reti, senza dimenticare

la mobile security, la web isolation,

la data classification, e l’elenco

potrebbe continuare”.

Gli analisti mostrano di apprezzare

la strategia dell’azienda: Gartner,

ad esempio, la inserisce tra i leader

in ben 5 Quadranti, incluso quello

dedicato ai Cloud Access Security

Broker (Casb), tra i più interessanti

segmenti di mercato emergenti.

“Il mio compito, affiancato dal

nostro qualificato ecosistema di

business partner, su cui continuiamo

a investire, è quello di presentare

al mercato italiano il nuovo

posizionamento di Symantec e

l’ampia gamma di soluzioni che

siamo in grado di offrire - dice

ancora Volpi. Ancora più importante,

però, è aiutare i clienti a fare le

scelte giuste, perché molte aziende

sono disorientate di fronte alle

nuove minacce e ai nuovi dettami

normativi (basti pensare al GDPR)

e sono alla ricerca di un partner

tecnologico in grado di fornire

prima di tutto un valido supporto

consulenziale”.

Il nuovo corso di

Symantec

Tornata a focalizzarsi sulla sicurezza IT, la società è in grado di proteggere efficacemente tutte

le componenti delle infrastrutture in cui risiedono i dati.

www.symantec.it

R.C.

Dedagroup con ACI Worldwide

per l’instant payment in Italia

Dedagroup e ACI Worldwide, società specializzata nelle

soluzioni di pagamento e nei servizi bancari digitali,

hanno annunciato un’alleanza strategica per supportare

la trasformazione digitale degli istituti di credito e dei

fornitori di servizi di pagamento verso la nuova frontiera

dei pagamenti istantanei. L’accordo risponde

all’esigenza di cambiamento avvertita

dai risparmiatori italiani, sempre

più interessati a effettuare

operazioni in tempo reale.

Obiettivo dell’accordo è proporre

una piattaforma disponibile on

premise o in modalità as a service.

QSAN Technology entra nel portafoglio

di Arrow Electronics

Arrow Electronics Italia arricchisce il proprio portfolio di

soluzioni storage con le performanti tecnologie di QSAN

Technology.

L’accordo prevede la distribuzione dell’intera gamma

di prodotti In Italia e in Francia, attraverso la rete di

rivenditori e system integrator presenti sul territorio.

QSAN sviluppa sistemi di storage di classe enterprise

che garantiscono elevate prestazioni, scalabilità, massima

protezione dei dati e una gestione delle archiviazioni agile

e completa. La gamma QSAN include soluzioni in grado

di soddisfare numerose tipologie di applicazione in modo

efficiente e performante come ad esempio la condivisone

di dati, il backup, la virtualizzazione e la videosorveglianza.

© iStock - Madmaxer

Stefano Volpi, country manager Symantec

Italia