
Corriere di Vicenza, 9 Gennaio 2018
Asiago: Allarme ghiaccio
Record di cadute per la strada
Il Messaggero, 17 Gennaio 2018
Roma, nuovo crollo
al liceo Virgilio, cade una tegola
dal tetto: studentessa ferita
Repubblica, 14 Febbraio 2018
Choc alla Balduina:
crolla la strada, le auto
sprofondano nella voragine.
Evacuati due palazzi
Repubblica, 25 Febbraio 2018
Traffico in tilt per il gelo: A1 chiusa
per due ore da Milano a Bologna
Repubblica, 26 Febbraio 2018
Maltempo, non bastano
le previsioni: Roma nel caos.
Scuole chiuse anche martedì.
Treni bloccati e alberi caduti.
Delrio chiede rapporto Rfi
La Stampa, 28 Febbraio 2018
Il maltempo ferma il 50% dei treni
in 5 Regioni
Il sole 24 ore, 2 Marzo 2018
Venezia, crolla palo sul Ponte
della Libertà: circolazione
riattivata dopo oltre otto ore
72
innovazione.PA
|
01-02/2018
| ANNO XV GENNAIO-FEBBRAIO
la PA alla lavagna
Non sono solo le straordinarie nevicate o il freddo siberiano che si sono abbattuti sul
nostro Paese a mettere in risalto la precarietà delle nostre infrastrutture.
Cedono le strade, crollano pali della luce, dieci centimetri di neve e l’Italia del
trasporto ferroviario si ferma, i tetti delle scuole perdono pezzi... Incuria, mancanza di
controlli e di adeguamenti tecnologici di apparati sensibili, come gli scambi ferroviari,
testimoniano l’assenza di un piano strategico che riqualifichi tutte le infrastrutture.
L’ammodernamento di quest’ultime è prerogativa di un Paese moderno.