FILO DIRETTO
78
luglio-agosto 2013
Secondo Gartner, le consegne di pc,
tablet e telefoni mobili nel 2013 dovreb-
bero raggiungere i 2,4 miliardi di unità,
con un aumento del 9% rispetto al 2012.
La crescita continuerà poi negli anni suc-
cessivi, fino a raggiungere i 2,9 miliardi
nel 2017, ma il mix di queste tre tipologie
di prodotti cambierà in modo molto sig-
nificativo nel frattempo.
La proliferazione di tablet a basso prezzo
e la loro crescente potenza sta accele-
rando il passaggio dai pc ai tablet. Molti
decideranno di avere sia un personal pc
che un tablet, specialmente coloro che ne usano almeno uno
per lavoro, ma la maggior parte dei consumatori si riterrà sod-
disfatta dall’avere un tablet come computer principale. Moltissimi
passano sempre più tempo su tablet e smartphone, e presto
non sentiranno più il bisogno di comprare un nuovo pc a sca-
denze regolari. La conseguenza è che il mercato tradizionale dei
pc notebook e desktop calerà del 7,6% nel 2013 (vedi tabella
1). Questo oltretutto non è un trend temporaneo provocato dalla
crisi economica: è invece il segnale di un cambiamento struttur-
ale di comportamento dei consumatori.
A partire dal 2013 però il declino sarà in parte contrastato dai pc
‘ultramobili’, tanto che il mercato combinato dei pc notebook,
desktop e ultramobili calerà solo del 3,5% nel 2013. Per quanto
riguarda i tablet, le consegne mondiali dovrebbero superare i
197 milioni di unità nel 2013, con una crescita del 69,8% rispetto
ai 116 milioni del 2012. I prezzi minori, la varietà di formati di
schermo, l’aggiornamento via cloud e la passione dei consuma-
tori per le app saranno i principali fattori di crescita per i tablet. È
un trend che non riguarda solo i mercati maturi, ma anche quelli
emergenti, dove sempre più consumatori sceglieranno il tablet
come primo computer, e non più il pc.
Per quanto riguarda i sistemi operativi (OS), la transizione verso il
mobile e la lotta per il secondo posto emergeranno come trend
sempre più importanti nei prossimi anni. Android continuerà a
essere l’OS dominante, spinto dalla forte crescita del segmento
smartphone, mentre la competizione per il secondo posto sarà
tra Apple (iOS e Mac OS) e Microsoft Windows (vedi tabella 2).
I tablet non sono i soli dispositivi che stanno subendo una forte
erosione di prezzo. Anche gli smartphone stanno diventando
più a buon mercato, cosa che favorisce l’adozione nei mercati
emergenti e la componente delle schede prepagate in quelli più
maturi. Dei 1.875 milioni di mobile phone che verranno venduti
nel 2013, 1.000 milioni saranno smartphone, contro i 675 milioni
di smartphone venduti nel 2012.
L’affermazione di tablet e smartphone è un trend che va ben
oltre l’hardware, coinvolgendo anche software e processori,
dato il ricorso sempre più massiccio alle app e al personal cloud.
Mercato Device (Pc, Tablet, Mobile Phone)
Ha senso aspettarsi a breve un sorpasso dei tablet sui pc?
Carolina Milanesi,
research vice
president di Gartner.
Tabella 2 - Consegne mondiali di dispositivi per sistema operativo (milioni di unità)
Sistema Operativo
2012
2013
2014
2017
Android
497.082
860.937
1.069.503
1.468.619
Windows
346.457
354.410
397.533
570.937
iOS/MacOS
212.899
293.428
359.483
504.147
BlackBerry
34.722
31.253
27.150
24.121
Altri
1.122.213
871.718
702.786
396.959
Totale
2.213.373
2.411.796
2.556.455
2.964.783
Nota: per dispositivi si intendono notebook pc, desktop pc, pc ultramobili, tablet e mobile phone.
Fonte: Gartner (aprile 2013)
Tabella 1 - Consegne mondiali per segmento (migliaia di unità)
Tipo di dispositivo
2012
2013
2014
2017
PC (Desktop e Notebook)
341.263
315.229
302.315
271.612
Ultramobile
9.822
23.592
38.687
96.350
Tablet
116.113
197.202
265.731
467.951
Mobile Phone
1.746.176
1.875.774
1.949.722
2.128.871
Totale
2.213.373
2.411.796
2.556.455
2.964.783
Fonte: Gartner (aprile 2013)