Executive luglio - agosto 2011 - page 5

N
EWS
• Google Enterprise:
un mondo di Apps
per start-up e Pmi
• Citrix
e le mille risorse del virtual computing
• Q1Labs
tra i leader nella Security Information and
Event Management (Siem)
• SAS:
la conoscenza non si ferma mai
• Stonesoft:
il panorama della sicurezza è cambiato
• IBM
ha pronti i primi chip per il cognitive computing
F
ILO DIRETTO
70
• Big data: aspetti quantitativi e qualitativi
• Collaboration
• Servizi di informazione e intrattenimento digitali
• Digitale vs carta stampata
• Programmi di governance dell’IT aziendale
• Master Data Management
08
04
32
54
le
ANALISI
38
50
i
CASI DI STUDIO
le
RUBRICHE
46 08
50
I
NVITO ALLA
LETTURA
80
PROFILI
S
AVING E INNOVAZIONE CONTINUA SPINGONO L
OUTSOURCING
DEI SERVIZI
I fornitori di soluzioni esternalizzate per il mondo bancario e parabancario crescono
a buon ritmo e il cloud, almeno per loro, non è una grande novità. Gli istituti di credi-
to legati al territorio risentono meno della crisi finanziaria e guidano l’innovazione
abilitata da mobile, social network e consumerizzazione
CASE STUDY
D
ALLE COMMODITY ALLE SOLUZIONI
ECCO COME CAMBIA L
ENERGY CON L
AIUTO DEI SISTEMI
IT
I processi documentali, a cominciare da quelli dell’area Crm, come supporto per
una società del settore energetico che offre soluzioni complete di prodotti e servizi.
Il caso di E.ON in Italia
CASE STUDY
G
ESTIONE SNELLA E INTELLIGENTE DEI FLUSSI DOCUMENTALI
L’adozione di una soluzione snella per la gestione automatica dei documenti cliente
ha supportato l’integrazione di un nuovo sistema gestionale e consentito un note-
vole recupero di efficienza, oltre alla riduzione dei costi. Il caso della Società
Elettrica Sopracenerina nella Svizzera italiana
60
L
E TECNOLOGIE CHE PERMETTONO L
ELIMINAZIONE
(
QUASI
)
TOTALE DELLA CARTA
Nell’esperienza di Gartner la tecnologia di imaging dei documenti si conferma uno de-
gli aspetti che più interessano le aziende alla ricerca di un’implementazione di primo
livello o di un sostituto di sistemi di vecchia generazione per raggiungere obiettivi azien-
dali relativi il miglioramento dei processi, la riduzione dei costi e la compliance. A giu-
dicare dalle richieste, molti clienti non sanno da dove iniziare, né di quale livello di ope-
ratività funzionale hanno effettivamente bisogno
A
PPLICAZIONI MOBILI NEL
2011. S
TATO DELL
ARTE E PROBLEMI PRINCIPALI
La rapida adozione dei dispositivi mobili per una gamma crescente di operazioni ren-
de sempre più cruciali per l’IT le attività di sviluppo e sourcing delle applicazioni mobi-
li. Gartner aumenta le ricerche dedicate a questo settore, con un’attenzione particola-
re a fornitori e architettura
I
L RUOLO DEL
C
IO NEL
B
PM
S
TRATEGICO
In base ai risultati del sondaggio Gartner EXP CIO 2011, la gestione strategica dei
processi aziendali (Business Process Management) rimane un tema prioritario per i
Cio. Il problema è che chi ha l’autorità di apportare cambiamenti strategici ai processi
aziendali manca spesso delle capacità analitiche necessarie per farlo, mentre chi pos-
siede queste capacità non ha l’autorità di agire. Adottando efficaci comportamenti
partecipativi, i Cio possono affrontare questo disallineamento tra capacità e autori-
tà per accrescere il valore aziendale del Bpm
G
ESTIONE DEI CONTENUTI PER PUBBLICAZIONI MULTIPIATTAFORMA
I cambiamenti nella gestione dei contenuti daranno impulso alle pubblicazioni multi-
piattaforma. Ecco un esame di ciò che sarà richiesto per soddisfare le nuove esigen-
ze di utenti interessati ai contenuti che accedono ai media da dispositivi connessi
64
60
1,2,3,4 6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,...84
Powered by FlippingBook