11
settembre 2014
Westcon Academy, il nostro centro di formazione
permanente dotato di una training room sempre a
disposizione di tutti coloro che desiderano toccare
con mano le soluzioni che proponiamo”. La società
è trainer autorizzato e Certification Center per la
quasi totalità dei brand che rappresenta - Avaya,
F5, Juniper Networks, Palo Alto Networks e molti
altri - e offre un fitto calendario di corsi in aula e
online lungo tutto l’arco dell’anno.
Una logistica globale, centralizzata a livello europeo
presso tre centri localizzati in Olanda, Germania
e Regno Unito, servizi finanziari flessibili e perso-
nalizzabili erogati direttamente tramite i Westcon
Financial Services e in collaborazione con Avaya
Finance Services, GE Capital e Grenke e un’assi-
stenza tecnica e ingegneristica pre e post vendita
altamente qualificata e marketing completano la
breve panoramica dei principali servizi a valore resi
disponibili da Westcon, accompagnati naturalmente
da politiche commerciali estremamente premianti
e basate sulla massima trasparenza.
Uno sguardo al futuro
“Nel prossimo futuro continueremo a investire per
aiutare i nostri clienti a proporre in maniera sempre
più efficace soluzioni che, nel loro insieme, possano
rispondere a sfide di business specifiche - conclu-
de Lavagna. Per questo continuiamo a ottimizzare
i nostri processi interni, rafforzando la sinergia con
le altre sedi del Sud Europa, in particolare la Fran-
cia, che per la practice UC&C ricade sotto la mia
responsabilità, al fine di liberare risorse da destinare
a consolidare ulteriormente la collaborazione con
tutti i nostri interlocutori, sia a monte che a valle”.
portfolio della società comprende nomi blasonati
come Avaya, Extreme Networks, Oracle Acme e
Polycom in ambito UC&C, Juniper Networks, F5 e
HP Enterprise Security veri giganti in ambito secu-
rity, senza dimenticare realtà emergenti quali Palo
Alto Networks, un vendor di sicurezza di altissimo
profilo che riesce a indirizzare le esigenze sia dei
data center tradizionali che quelli virtualizzati con
soluzioni molto flessibili e scalabili che permettono
di avere una costante visibilità dello stato del net-
work, o Smart Technologies, che, con le sue Smart
boards (lavagne interattive/intelligenti) rappresenta
la frontiera più avanzata della collaborazione per-
ché consente a uno stesso team di operare su in-
formazioni visuali e testuali contemporaneamente,
non importa dove si trovino fisicamente le singole
risorse, che possono essere distanti tra loro anche
migliaia di chilometri. “L’attività di scouting è da
sempre insita nel nostro DNA - assicura Lavagna.
Per offrire soluzioni ottimizzate anziché tecnologie
standardizzate dobbiamo essere sempre attenti
alle novità per mettere a disposizione del canale
un ecosistema di soluzioni sempre più ampio, in
grado di integrarsi tra loro in maniera semplice,
efficace e performante”. Nella scelta dei vendor da
rappresentare Westcon comunque si pone sempre
un obiettivo qualitativo, privilegiando all’ampiezza
la profondità, intesa come competenza e spazio de-
dicato a ciascun brand accuratamente selezionato.
Servizi che fanno la differenza
Il compito di un VAD, però, è soprattutto quello di
sottolineare l’utilità e l’efficacia dei paradigmi tecno-
logici emergenti, che anche il canale spesso tende a
sottovalutare. “Il nostro compito è soprattutto quello
di dare informazione coerente e mirata - conferma
Lavagna - perché spesso il digital divide è innan-
zitutto un atteggiamento mentale, una tendenza a
guardare al passato e non al futuro. Per questo una
delle iniziative di cui andiamo più orgogliosi, e su
cui continuiamo a investire, è rappresentata dalla
I centri logistici centralizzati a livello europeo in Olanda, Germania e Inghilterra sono uno dei principali punti di forza di Westcon