RISULTATI trovati: 24
-
11/10/2019 - Disegnare il futuro del sistema sanitario nazionale Governance, ricerca, etica e, naturalmente, tecnologia: tutto questo e molto altro deve essere messo a fattor comune per ottimizzare e razionalizzare i processi per innalzare i livelli di prevenzione, assistenza e cura.
-
14/05/2019 - Così Regione Lombardia conserva i dati sanitari in modo sicuro La soluzione a norma frutto della collaborazione tra Aruba, Gmed ed EOS Reply.
-
21/06/2018 - Prevedere i periodi di degenza L’Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche (ASUR) in collaborazione con l’Istituto per la Metodologia Scientifica (Isem) di Bagheria, ha progettato e realizzato due modelli che consentono di fornire alla direzione utili indicazioni.
-
13/06/2018 - Approcci, strumenti e metodologie di nuova generazione del settore sanitario Gli ambiti di applicazione più avanzati e più promettenti in questo ambito sono la possibilità di applicare le tecnologie di IA all’analisi di grandi quantità di dati e di ottimizzare la produttività degli operatori tramite strumenti di supporto diagnostico.
-
23/11/2017 - Big Data al servizio della Sanità I cambiamenti tecnologici della Regione Lazio per gestire al meglio i processi sanitari e l’offerta dei propri servizi agli utenti finali.
-
30/10/2017 - Disponibile il volume Sanità Digitale Tutto sulla guida alla digitalizzazione sanitaria per scoprire i principali strumenti della Sanità Elettronica. Scarica l'abstract e ordina online.
-
01/08/2017 - Così l'ospedale può diventare user-friendly Un millennial alla guida della più importante realtà della sanità italiana privata. È Paolo Rotelli, Presidente del Gruppo Ospedaliero San Donato che in questa intervista ci racconta i progetti di modernizzazione di questa importante realtà.
-
11/11/2016 - La Sanità chiama velocità e semplicità Un’indagine realizzata da Netics in Italia su medici, infermieri e CIO mette al centro il tema delle tecnologie di comunicazione e collaborazione unificata, ancora assenti, come strumento per migliorare i servizi offerti.
-
21/10/2016 - La salute in mano agli assistenti virtuali? I virtual personal health assitants (VPHA) diventeranno il principale strumento per le visite di base liberando risorse per gli interventi e i consulti più complessi.
-
01/04/2016 - A Milano il primo centro europeo IBM Watson Health Accordo con il Governo italiano. Previsti investimenti fino a 150 milioni di dollari per lo sviluppo di una nuova generazione di applicazioni e soluzioni sanitarie basate sui dati.
-
23/03/2016 - Scienze della Vita, un forum a Genova La manifestazione Life Tech Forum si terrà presso il Centro Internazionale Studi e Formazione Germana Gaslini il 6 e il 7 aprile
-
09/12/2015 - La competenza di Formula nei settori farmaceutico e cosmetico Con SAGE X3 il system integrator propone una soluzione conforme alle più rigorose normative americane ed europee e, al tempo stesso, semplice, flessibile e conveniente. L’ideale per le aziende di medie dimensioni
-
01/12/2015 - Il futuro della sicurezza nella Sanità Garantire adeguati livelli di sicurezza a infrastrutture sempre più interconnesse che trattano ogni giorno dati estremamente sensibili
-
26/10/2015 - Exprivia per la buona sanità Il sistema Edotto sviluppato dalla società è stato inserito nel catalogo del Riuso dell’Agid
-
15/10/2015 - IT sempre più al centro di Humanitas Essere all’avanguardia dei trend della medicina: questo l’obiettivo e lo stile che contraddistingue Humanitas. Un approccio che non riguarda solo gli aspetti clinici, di ricerca e di formazione: coinvolge anche l’organizzazione e quindi le scelte tecnologiche a supporto dei processi aziendali. Ne parliamo con Luciano Ravera, Amministratore Delegato.
-
28/05/2014 - L'innovazione deve generare valore per tutti Mettere il ‘paziente al centro’ può essere solo uno slogan, ma può essere anche una cosa molto concreta che si realizza con progetti IT complessi e originali. Come quello realizzato da Diego Facchini, CIO di Alliance Medical
-
30/10/2013 - Governare il dato clinico con l'IT Il progetto di Alliance Medical, realizzato insieme a Filippetti S.p.A. e Hitachi Data Systems, ha risolto diverse sfide infrastrutturali e di processo
-
02/10/2013 - La sanità inglese sceglie tecnologia Made in Italy I Thin Client di Praim e le soluzioni OneSign di Imprivata incrementano la produttività e il livello di cure del polo St. George’s Healthcare NHS Trust di Londra
-
26/02/2013 - Una sola Rete Wireless per l’Azienda Sanitaria Locale di Foggia Grazie a Nebula di Fly connesse tutte le strutture ospedaliere limitrofe
-
24/01/2013 - Il nuovo storage all’Istituto Ortopedico Rizzoli Prestazioni quintuplicate con la soluzione DataCore che preserva gli investimenti hardware e software preesistenti
-
12/07/2012 - Thin client in sostituzione dei pc: e l’IT torna in salute L’ospedale di Verona ha scelto i thin client Praim per sostituire una flotta di mille pc
-
22/05/2012 - Sanofi: dalla sinergia tra IT e medicina arrivano le app Sono tre milioni gli italiani affetti oggi da diabete e un altro milione sono invece coloro che soffrono della malattia senza esserne a conoscenza. Una platea di non poco conto che raccoglie individui di ogni età e di ogni ceto sociale, dove gli anziani rappresentano una fetta considerevole di malati, ma dove risultano esserci anche diverse decine di migliaia di bambini e ragazzi di età tra gli 8 e i 15 anni.